pediatra 2

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5306
Iscritto il: mer gen 14, 2009 8:05 pm

Messaggio da manu » ven nov 26, 2010 3:20 am

Perché è meglio non dare il fluoro?


marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Messaggio da marzia80 » ven nov 26, 2010 8:12 am

Bel papatone,cresce proprio bene,bravissimo!
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » ven nov 26, 2010 8:15 am

complimenti per la crescita!

sul fluoro: a me lo prescrisse sia la ginecologa dal quinto mese in poi sia la pediatra dai 4 mesi in poi. Però ci sono pareri discordanti e io chiesi al mio dentista (che ha 3 figli quindi quello che disse lo aveva applicato anche ai suoi). Mi disse che non é necessario e che, anzi, il fluoro contribuisce alla demineralizzazione delle ossa, quindi soprattutto per le femmine non solo é inutile ma fortemente sconsigliato. Io mi fido e l'ho seguito...
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven nov 26, 2010 9:40 am

Il fluoro personalmente ho scelto di non darlo (e neanche la vitamina K come mai la date ancora? Di solito a quest'epoca lasciano solo la vitamina D che personalmente non ho comunque dato)

Riguardo le poppate non dargli retta che poi fra un mese quando la crescita calerà di botto ti dira di dargli le aggiunte.

Solo appunto se improvvisamente "smettesse di crescere" non preoccupartene è frequente che i bimbi che crescono molto all'inizio abbiano poi lunghi periodi di crescita lenta.
Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » ven nov 26, 2010 9:51 am

Manuelì, c'è una serie di post in merito al fluuuuuuoro ma non ho la forza di andarteli a cercare.
Sappi che l'eccesso di fluoro può causare fluorosi, ovvero macchie permanenti nello smalto dentale e soprattutto demineralizzazione delle ossa.
Il fluoro che prendiamo dall'alimentazione e dal dentifricio è più che sufficiente.

Io abbraccio questa scuola di pensiero, poi si è liberi di abbracciare quella opposta, solo che forse i rischi sono più dei benefici.
Avatar utente
lillina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1701
Iscritto il: lun mar 22, 2010 2:36 pm

Messaggio da lillina » ven nov 26, 2010 10:43 am

interessantissime queste opinioni sl fluoro..
Avatar utente
lillina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1701
Iscritto il: lun mar 22, 2010 2:36 pm

Messaggio da lillina » ven nov 26, 2010 10:46 am

lenina ha scritto:Il fluoro personalmente ho scelto di non darlo (e neanche la vitamina K come mai la date ancora? Di solito a quest'epoca lasciano solo la vitamina D che personalmente non ho comunque dato)

Riguardo le poppate non dargli retta che poi fra un mese quando la crescita calerà di botto ti dira di dargli le aggiunte.

Solo appunto se improvvisamente "smettesse di crescere" non preoccupartene è frequente che i bimbi che crescono molto all'inizio abbiano poi lunghi periodi di crescita lenta.
ma quindi non hai dato nessuna vitamina prescritta giusto?

sono pronta (credo) a quando si fermerà un pò con questo lievitamento..giustamente perchè non può continuare così,intendo con questo ritmo.
Avatar utente
lillina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1701
Iscritto il: lun mar 22, 2010 2:36 pm

Messaggio da lillina » ven nov 26, 2010 10:47 am

Lupina ha scritto:Manuelì, c'è una serie di post in merito al fluuuuuuoro ma non ho la forza di andarteli a cercare.
Sappi che l'eccesso di fluoro può causare fluorosi, ovvero macchie permanenti nello smalto dentale e soprattutto demineralizzazione delle ossa.
Il fluoro che prendiamo dall'alimentazione e dal dentifricio è più che sufficiente.

Io abbraccio questa scuola di pensiero, poi si è liberi di abbracciare quella opposta, solo che forse i rischi sono più dei benefici.
li cercherò e andrò a leggerli questi post sul fluoro..
Rispondi