Scherma

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » sab set 25, 2010 9:46 am

Poi, a dire la verità, con la stessa cifra c'è la possibilità di combinare insieme i due sport e quindi invece di fare due volte la settimana scherma, potrebbe fare il mercoledì nuoto e il venerdì scherma. Però adesso è troppo carico e vuole fare solo scherma, a gennaio se si è un po' scaricato, passeremo a questa opzione.


Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » sab set 25, 2010 9:47 am

mammma ha scritto:Tantisssssimo! Quota di iscrizione 30 euro, più due rate da 200, per l'intero anno scolastico, cioè fino a giugno.

quante volte a settimana?


Qui a s.ilario c'è un istruttore (lo vedo con il pullman con su i ragazzi), però sai che non so dove faccia scuola (forse Calerno)? Quindi se si chiamava melli avrei saputo dove lo faceva :cisssss:
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » sab set 25, 2010 9:53 am

Mi ha detto che effettivamente fanno lezione anche da altre parti, ma la bellezza di quella palestra è di avere tutto a livello pavimento, compresi i passanti delle spade che vanno a scomparsa e permettono di usare la palestra anche per un'attività normale e ludica.
Mi spiegava che quando vanno a fare lezioni esterne, devono portarsi le pedane rialzate, così come il display delle toccate e i cavi e quindi vengono un po' limitati come spazi e tempi dal montare e smontare.
Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » sab set 25, 2010 9:55 am

mammma ha scritto:Mi ha detto che effettivamente fanno lezione anche da altre parti, ma la bellezza di quella palestra è di avere tutto a livello pavimento, compresi i passanti delle spade che vanno a scomparsa e permettono di usare la palestra anche per un'attività normale e ludica.
Mi spiegava che quando vanno a fare lezioni esterne, devono portarsi le pedane rialzate, così come il display delle toccate e i cavi e quindi vengono un po' limitati come spazi e tempi dal montare e smontare.
lui allena anche a casa, abita vicino a me.
LA sede ce l'ha a S.ilario, ho visto su internet.
Può essere lo stesso, non ce ne sono molti che praticano scherma.
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » sab set 25, 2010 8:19 pm

Una scelta particolare ma azzeccata, complimenti e buon divertimento! :ok:
Rispondi