Su questo informati si, non scartarla a priori.Pol&son wrote:Su quella cattolica Trilli hai pienamente ragione, infatti devo capire quanto sia cattolica o quanto sia solo all'interno di una struttura cattolica
Noi siamo sempre stati contrari alle scuole private e più ancora a quelle religiose, ma per le superiori della grande ci siamo dovuti arrendere (liceo paritario "di suore") perché l'unico buono con una logistica sostenibile (e già così torna alle 15 tutti i giorni, sabato incluso), nonostante la sua crisi isterici ("ma io sono ateaaaaaaaa, non ci posso andare!!!!!").
L'unico compromesso a cui siamo dovuti scendere è non fare l'esonero all'ora di religione (ci hanno detto che si, potevamo, non era vietato, però insomma.... ;D ).
Per il resto ha un'insegnante suora, tutti gli altri laici, niente messe né richieste diverse da scuole statali (loro propongono, ma poco e sempre in orario extrascolastico e totalmente facoltativo), e lei ha messo ben in chiaro alla prima lezione di religione, nel tema fatto "per conoscerci", che che è atea, frequenta per scelta gli scout laici e non frequenterebbe mai quelli religiosi, e proprio non capisce come si possa essere cattolici ahahahh
C'è da dire che è una scuola che come noi molti scelgono per mancanza di alternative statali percorribili.