Page 25 of 49

Posted: Thu May 20, 2010 12:01 pm
by Paola
Gwen wrote:ma io non lo so, però è un'ipotesi valutata sia dalla psicologa in sezione qui su NM che da un'altra che ha tenuto un convegno al quale ho preso parte qualche giorno fa....


Per il lettone io credo sia NORMALISSIMO che una bambina voglia stare coi suoi genitori, per me è preoccupante il contrario tant'è che quando Maddalena dormiva tutta la notte nella sua culla io mi chiedevo se era anaffettiva.

Per il cibo una bambina che non è appetente, e sono tantissimi, siamo noi che diamo tutta questa valenza al cibo, ogni volta che può permetterselo NON MANGIA, del resto un pasto al giorno completo per un bambino inappetente è anche sufficiente dal punto di vista energetico, dal punto di vista nutrizionale casomai integra con un po' di vitamine se proprio ritieni che ne sia carente.

Poi, certamente il CIBO può rappresentare un'arma, un gioco forza, una spia d'allarme per problematiche famigliari, ma così fosse secondo me lo rappresenterebbe sempre,a nche all'asilo, ma forse chiaretta su questo può essere più precisa.

Posted: Thu May 20, 2010 12:05 pm
by Gwen
Paola M. wrote:Per il lettone io credo sia NORMALISSIMO che una bambina voglia stare coi suoi genitori, per me è preoccupante il contrario tant'è che quando Maddalena dormiva tutta la notte nella sua culla io mi chiedevo se era anaffettiva.

Per il cibo una bambina che non è appetente, e sono tantissimi, siamo noi che diamo tutta questa valenza al cibo, ogni volta che può permetterselo NON MANGIA, del resto un pasto al giorno completo per un bambino inappetente è anche sufficiente dal punto di vista energetico, dal punto di vista nutrizionale casomai integra con un po' di vitamine se proprio ritieni che ne sia carente.

Poi, certamente il CIBO può rappresentare un'arma, un gioco forza, una spia d'allarme per problematiche famigliari, ma così fosse secondo me lo rappresenterebbe sempre,a nche all'asilo, ma forse chiaretta su questo può essere più precisa.


Grazie per l'ulteriore chiarimento.
E grazie a tutte, sto sbarellando.
Ho davvero bisogno di chiarirmi le idee e di riposo.

Posted: Thu May 20, 2010 12:05 pm
by Rie
Gwen wrote:
Lo dico perchè se nei giorni successivi la nana dovesse prendere a urlare ve lo dico, la colpa me la do io, anche se magari urla perchè lo ha sentito al nido :cry:

Non dovresti.
Da madre occasionalmente urlatrice che non si fa alcun complesso di colpa ti garantisco che i miei figli NON urlano più della media dei pargoli pari età :)
Anzi, a dirla tutta Alex è pure sotto la media.

Rileggiti la tua firma, "ho detto che può capitare", e sforzati di stare serena, dai...
:bacio: