per dona, ma dove esiste il pianeta dove gli adolescenti non graffiano e ruggiscono. trovatemelo ci mando la mia fino al 30simo anno. ne ho allevati 4 e ciascuno ha lasciato segni di un passaggio poco indolore. tranne la prima che si è poi vendicata all'università.
i tuoi sicuramente hanno sortito effetto perchè per te in quel momento era giusto così, quindi ogni soluzione o compromesso merita rispetto.
ho dato una punizione esagerata?
- Polly
- Ambasciatore
- Posts: 3134
- Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
- Contact:
prometto di leggere tutto ma ora ti dico la mia, penso che tu abbia esagerato nella punizione, è stato un momento di disperazione tua dove non vedevi via di uscita e la prima cosa forte che ti è venuta in mente è stata quella.
Io non ci trovo nulla assolutamente nulla di male ammettere di aver esagerato. I figli meritano rispetto e questo lo si conquista anche attraverso la capacità che si ha di riconoscere che si è esagerato. Io la prenderei da un parte e le parlerei a cuore aperto di come ti sei sentita di quello che provi quando la vedi buttare via il tempo e che questo ti ha portato ad esagerare parla sempre in prima persona, mostrale i TUOI sentimenti e poi chiedi a lei cosa pensa che sia giusto che una madre faccia davanti ad un comportamento del figlio come il suo.......................
tu non ci crederai ma saprà stupirti, devi fare leva sul SUO senso di responsabilità nei confronti di un dovere che DEVE comnunque portare avanti, la scuola, e deve capire che il genitore è lì a delimitare i confini affinché possa procedere in maniera giusta. Dille che qualcosa bisogna fare affinché lei si assuma le sue responsabilità di studentessa e INSIEME a lei concordi una riduzione della punizione quantificando in ore il tempo da passare al computer.
Questo è almeno quello ceh farei io e che mi sento di consigliarti. Ora vado a leggere tutte le altre che ho sempre da imparare tanto!
Io non ci trovo nulla assolutamente nulla di male ammettere di aver esagerato. I figli meritano rispetto e questo lo si conquista anche attraverso la capacità che si ha di riconoscere che si è esagerato. Io la prenderei da un parte e le parlerei a cuore aperto di come ti sei sentita di quello che provi quando la vedi buttare via il tempo e che questo ti ha portato ad esagerare parla sempre in prima persona, mostrale i TUOI sentimenti e poi chiedi a lei cosa pensa che sia giusto che una madre faccia davanti ad un comportamento del figlio come il suo.......................
tu non ci crederai ma saprà stupirti, devi fare leva sul SUO senso di responsabilità nei confronti di un dovere che DEVE comnunque portare avanti, la scuola, e deve capire che il genitore è lì a delimitare i confini affinché possa procedere in maniera giusta. Dille che qualcosa bisogna fare affinché lei si assuma le sue responsabilità di studentessa e INSIEME a lei concordi una riduzione della punizione quantificando in ore il tempo da passare al computer.
Questo è almeno quello ceh farei io e che mi sento di consigliarti. Ora vado a leggere tutte le altre che ho sempre da imparare tanto!
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
- Nat
- Admin
- Posts: 6237
- Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm
viola 52 wrote:e si noi siamo a 1/2 dello stivale ma dando un occhiata a quel sito forse non è proprio quello che piacerebbe fare ad anna. a me l'insegnante di diritto dell'anno passato aveva parlato di una specializzazione in fumetto e grafica tenuto dalla disney ma non so altro se non che dura 2 nni ed è post diploma
c'è anche l'isia (mi sembra che si chiami) a urbino
è una scuola di grafica a numero chiuso
è molto valida (almeno lo era )