COSA VOGLIAMO PER LORO

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Mi viene in mente l'altra sera che ho visto a ballarò il figlio del commissario Calabresi (il padre fu ucciso in un agguato, il mandante pare essere adriano sofri), avevo già letto il libro (spostando la notte più in là, lo consiglio).

Lui racconta di essere stato chiamato a Repubblica e di averne parlato con la madre prima di accettare, non sarebbe MAI andato (dovendo lavorare con sofri) se lei non avesse approvato.

Ecco, vorrei un figlio così.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

cit.Paola:
Così vorrei facessero i miei figli, non vorrei mai mi rispondessero: è la mia vita, sono maggiorenne, devi lasciarmi LIBERO, vorrei che la libertà di essere se stessi se la guadagnassero facendomi ragionare e non fregandosene dei miei sentimenti.




Paola e se loro vedessero qualcosa che tu non capisci? (probabile che succeda se i tuoi figli saranno più avati di te)
non riescono a farti ragionare
cosa succederbbe ?
non potrebbero più essere felici?
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

Così vorrei facessero i miei figli, non vorrei mai mi rispondessero: è la mia vita, sono maggiorenne, devi lasciarmi LIBERO, vorrei che la libertà di essere se stessi se la guadagnassero facendomi ragionare e non fregandosene dei miei sentimenti.
Alla luce di questo modo di porsi credo che potrei accettare tantissime cose che oggi mi paiono assurde

io questo lo spero,paola, me lo auguro profondamente anche io..
ma bisogna tenere conto di tante cose,dall'adolescenza al carattere..
e nn credo che i valori c'entrino in questo,nel senso, i valori che noi tentiamo di insegnarli, sono sicura vengono percepiti, accettati almeno in buonaparte, ma proprio per quel senso di indipendenza che a spesso fa capolino e che fa commettere grosse stronzate,caparbi pur sapendo che è sbagliato..
è bellissimo che tua sorella abbia saputo ragionare con i tuoi,altrettanto il fatto che i tuoi abbiano capito e accettato,ma nn va' sempre così....

ti porto il mio esempio..
con mia mamma, se partiva con un no secco,alla fine, si poteva arrivare a un si,ragionando, con mio padre era no,a prescindere...
come non andargli contro a testa bassa..i sentimenti vanno rispettati, ma da entrambe le parti...

io mi auguro proprio per l'esempio che ho avuto - che poi da "grande" capisco che essendo mio padre all'epoca alcolista,ragionare sarebbe stato inutile aiutato anche da un caratteraccio a prescindere dal vino- di riuscire a farmi dire prima cio' che vorrebbero fare e casomai discutere, nn trovarmi a fatto compiuto.....anche se dal mio punto di vista sarebbe uno sbaglio...cercando di capire il loro punto di vista.


Cos73 ha scritto:
Come vi ponete davanti a scelte spiacevoli, ma comunque in linea coi vostri valori?
(ad es spiacevole nel senso che vi pone preoccupazioni per l'incolumità fisica, pur non disapprovandola negli scopi... che ne so, un missionario in un paese pericoloso)


Non potrei fermarli, se lo scopo fosse tanto alto, ne soffrirei ma non li fermerei

io ho sempre sostenuto la libertà di tutti,in primis quella dei miei figli..sarebbe impensabile per me limitare la loro solo per una sofferenza personale, anche nel caso di una scelta non in liena con i mei valori....
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Locked