non sentirsi mamma

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:03 pm

Messaggio da la yle » mar nov 09, 2010 1:10 pm

vinziana ti abbraccio e sai che c'è stato un periodo nella mia vita per cui (nonostante sia passato) ti capisco.
scrivere fa bene, quindi fallo. magari c'è qualcunaltra che si sente "inadeguata" come te e le potrai darei il coraggio di palesarlo. ecco se questo avverrà, il tuo disagio non sarà sterile. ti aspettiamo a braccia più che aperte, ne sono sicurissima


FEDETRICE

Messaggio da FEDETRICE » mar nov 09, 2010 2:24 pm

Sono notizie che lasciano perplessi. Ma ho imparato a non giudicare senza conoscere bene le storie.
Sicuramente questa donna non avrà avuto un grande istinto materno, ma dovremmo vedere le cause che l'hanno portata ad essere così!

Per quanto riguarda, Vinziana, ammiro il coraggio di parlarne pubblicamente. E sarebbe davvero sbagliato giudicarti, te sei sincera e dici quello che effettivamente provi. sicuramente sei la prima a non vivere bene la situazione. Credo che molte mamme si sentano o si sono sentite inadeguate e fuori posto, te in maniera,magari, più esasperata, ma nonper questo sei una mamma cattiva.
Hai provato a parlare con qualcuno,per questo tuo blocco nei sentimenti?
Avatar utente
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2650
Iscritto il: ven lug 10, 2009 4:01 pm

Messaggio da vinziana » mar nov 09, 2010 4:31 pm

Lupina ha scritto:Se gli succede qualcosa ti preoccupi?
Sapere che sta male ti fa star male a tua volta?
è da poco tempo che sento queste sensazioni, che sto male o mi preoccupo per lui sul serio. diciamo che la ruota ha iniziato a girare da questa primavera. paradossalmente, più lui cresce e possiamo interagire con il dialogo e le sue buffonate, più a mio agio mi sento con lui.
Yiddishmama ha scritto:hai tentato un percorso di analisi? E in particolare, hai cercato di risalire alle cause di questa sorta di anaffettività?
Un'altra cosa: ho la sensazione che tu sia molto poco autoindulgente.
sì, a febbraio ho chiamato il consultorio e mi sono fatta fissare un appuntamento con la psicologa, perchè non riuscivo ad andare avanti così. sapevo di aver bisogno di aiuto, e ho fatto un bel percorso, molto positivo.
riguardo le cause di anaffettività, sono tante e il discorso è lungo e delicato per poterne parlare in questo post, credo.
e sì, sono molto poco autoindulgente :red:
Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » mar nov 09, 2010 4:35 pm

Vinziana ti abbraccio forte, è molto bello e da persone davvero piene di forza interiore, fare quello che hai fatto tu.
A volte la genitorialità è un macigno che ti pesa addosso, se ti può consolare anche per me è stato più problematico gestire Jacopo da neonato piuttosto che adesso. Il fatto di poterci parlare ha migliorato in maniera incredibile il nostro rapporto, sicuramente per voi sarà tutto in discesa con la conquista dell'espressione verbale.
Avatar utente
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio ago 23, 2007 3:03 pm

Messaggio da la yle » mar nov 09, 2010 4:53 pm

anche con dahlia è stato così, l'avevo scritto nel post della mamma che rideva raccontandi di aver menato il figlio.
quindi, sei sulla buona strada, proseguila senza timore. vedrai che sarà sempre più in discesa
Avatar utente
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2141
Iscritto il: ven feb 06, 2009 7:32 pm

Messaggio da Enza 52 » mar nov 09, 2010 5:03 pm

vinziana ha scritto:io sono una madre che se avesi potuto me ne sarei andata, lasciando il figlio con il padre.
mi fa ancora male a dirlo, e dirlo pubblicamente, ma è la verità.
me ne sono presa cura, come una perfetta tata, fin dal primo giorno, ma in fondo c'era qualcosa che non andava
non riesco a dimostrare amore, semmai riuscirei ad amare, così è nei confronti di tutti, genitori, fratello, amiche, marito, figlio...mi entusiasmo e poi mi passa, non ci poso fare niente, vivo in costante stato di innamoramento, ma poi l'amore, quello che ti fa mettere l'altro al centro, non fa per me.
conosco mamme (come tante qui dentro) che sono eternamente beate da quando esistono i loro figli, ed è giusto che sia così, e ci sono mamme, come me, che "va bene, ho un figlio, però che non mi scocci troppo"
mica me vanto, eh! ma prima di condannare (che brutta cosa!) magari è meglio chiedersi chissà cosa provano tante mamme, come vivono la maternità, i rapporti con gli altri, qual'è il loro vissuto.
io sono stata condannata in un forum di mamme, perchè non mi intenerivo e non avevo la lacrima facile e non dico "vivo per mio figlio" e mi sono sentita una stra-merda, una madre non-mamma.
ora va un po' meglio, sto imparando a conviverci con mio figlio, ci sto facendo pace, ma non è così facile.
io sono per la non condanna, non giudizio sempre.
Però a monte di questo mio modo di essere, c'è principalmente una filosofia di vivi e lascia vivere, per cui nulla di eroico.
ma difronte alla tua dichiarazione, rimango spiazzata, soprattutto per la lucidità con cui fai queste affermazioni.
Ho sempre ritenuto l'amore, qualunque tipo di amore, come una emozione che non ha un decalogo da rispettare, per cui, una volta che ne hai rispettato tutti i termini, sei promossa, e neppure una formula matematica.
Ci hanno insegnato che se ti batte il cuore, se ti sciogli di commozione a guardare tuo figlio, se l'ansia ti sale a mille quando lo senti in pericolo, tu sei una buona madre.
Scusami ma questa è una cassata, ed è solo grazie a queste convinzioni che taluni si convincono di non essere all'altezza di quello a cui sono chiamate.
L'amore ha mille sfaccettature, e lo si può esprimere in mille modi, e ciascuno dà in amore quello che riesce a dare, senza doversi inequivocabilmente sentire di amare meno.
Sia ben chiaro che se tu senti di non amare non posso certo io convincerti del contrario, considerato tra l'altro che la cosa ti è stata confermata da persone immagino qualificate.
Ma vorrei capire come si arriva ad una diagnosi così feroce, sulla base di quali misurazioni emotive, visto che le emozioni non sono materialmente visibili, e sono astratte. Su un convincimento personale?
Avatar utente
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2650
Iscritto il: ven lug 10, 2009 4:01 pm

Messaggio da vinziana » mar nov 09, 2010 5:44 pm

viola 52 ha scritto:Ci hanno insegnato che se ti batte il cuore, se ti sciogli di commozione a guardare tuo figlio, se l'ansia ti sale a mille quando lo senti in pericolo, tu sei una buona madre.
Scusami ma questa è una cassata, ed è solo grazie a queste convinzioni che taluni si convincono di non essere all'altezza di quello a cui sono chiamate.
L'amore ha mille sfaccettature, e lo si può esprimere in mille modi, e ciascuno dà in amore quello che riesce a dare, senza doversi inequivocabilmente sentire di amare meno.
Sia ben chiaro che se tu senti di non amare non posso certo io convincerti del contrario, considerato tra l'altro che la cosa ti è stata confermata da persone immagino qualificate.
Ma vorrei capire come si arriva ad una diagnosi così feroce, sulla base di quali misurazioni emotive, visto che le emozioni non sono materialmente visibili, e sono astratte. Su un convincimento personale?
L'hai detto!!! :ok: questo è proprio ciò che non mi è mai successo, e dato che la convinzione generale è che invece così deve essere, allora io non vado bene come madre...e me ne sono convinta, pure!

le persone qualificate non mi hanno, giustamente, confermato che io sento di non amare, solo mi hanno spiegato che posso essere più indulgente con me stessa e con gli altri, e allora mi potrò sciogliere. non sapevo che potevo sciogliermi, fino a quando non ho iniziato un percorso dalla psicologa...e sì, il convincimento personale è la prima barriera che si mette contro il mondo, contro l'esprimere, o il potersi permettere di esprimere, i propri sentimenti, soprattutto quelli belli.
Avatar utente
silvia69
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 453
Iscritto il: mer mar 18, 2009 8:02 am

Messaggio da silvia69 » mar nov 09, 2010 5:49 pm

sol ha scritto:Riferita così, può dispiacere per il bambino e per lei, che forse non ha vissuto il sentimento verso suo figlio, ma...le storie non sono mai così semplici e odio dare giudizi o esprimere pareri su chi vive realtà che non conosco.
quoto quoto quoto..... :ola: :bacio: :sticazzi:
Rispondi