Pilates

Moda, tendenze e bellezza
kikkacdc

Messaggio da kikkacdc » ven ott 01, 2010 4:21 pm

caterina ha scritto:Io ho serissimi problemi di schiena.
Due ernie tolte e probabilmente un'altra (la sento, ho dei dolori molto forti).

Dal mio neurologo mi venne consigliata solo una cosa.
Acquagym.

L'ho fatta per un annetto e devo dire che è una figata.
Il corpo è senza peso, ma la ginnastica viene comunque fatta.
L'unica accortezza era che io non usavo i pesi alle caviglie e ai polsi.
Faccio un OT: che tipo di operazione hai fatto per le ernie? La degenza è stata lunga? Anch'io ne ho una che non mi da particolari problemi per ora, solo che la mia paura è che se in futuro mi decidessi ad avere un altro pargolo con il peso mi potrei ribloccare, però non so che tipi di interventi ci sono e che cosa comportano.. Grazie e scusa il disturbo.


marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Messaggio da marzia80 » ven ott 01, 2010 4:48 pm

Bellissimo,France,è da anni che vorrei provarci ma non lo faccio...
Però pratico hata yoga da 8 anni e per la schiena è un toccasana.
kikkacdc

Messaggio da kikkacdc » ven ott 01, 2010 5:15 pm

marzia80 ha scritto:Bellissimo,France,è da anni che vorrei provarci ma non lo faccio...
Però pratico hata yoga da 8 anni e per la schiena è un toccasana.
:occhiodibue: Che cosa sarebbe?
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » ven ott 01, 2010 6:38 pm

France,
io faccio da due anni Feldekrais
(Spiegazione qui )
e per la schiena, ma anche tutto il resto, è un toccasana.

Un paio di gg. fa abbiamo ripreso dopo la pausa estiva, e gli acciacchetti da posizione-computer che sentivo nell'ultimo mese sono scomparsi immediatamente.

Io ti consiglio di vedere se c'è qualche insegnante vicino a te... (sullo stesso sito linkato sopra c'è l'elenco completo, sono fisioterapisti specializzati in questo metodo)
Avatar utente
superstrafra
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3675
Iscritto il: lun set 07, 2009 10:47 pm

Messaggio da superstrafra » ven ott 01, 2010 7:11 pm

(ho letto solo la prima pagina)
il fisiatra, per i miei dolori alla schiena che al momento paiono essere solo posturali (sono in attesa di fare le lastre), mi aveva suggerito il tai chi.
avevo iniziato il primo approccio col pancione di 7 mesi, ma ho dovuto interrompere perchè non ce la facevo, e perchè avevo contrazioni serali.
trovo sia affascinante ed "educativo" a 360°: equilibra il corpo e pure la mente.
casomai non ti trovassi col pilates, magari prova una lezione di tai chi.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven ott 01, 2010 8:34 pm

superstrafra ha scritto:(ho letto solo la prima pagina)
il fisiatra, per i miei dolori alla schiena che al momento paiono essere solo posturali (sono in attesa di fare le lastre), mi aveva suggerito il tai chi.
avevo iniziato il primo approccio col pancione di 7 mesi, ma ho dovuto interrompere perchè non ce la facevo, e perchè avevo contrazioni serali.
trovo sia affascinante ed "educativo" a 360°: equilibra il corpo e pure la mente.
casomai non ti trovassi col pilates, magari prova una lezione di tai chi.
Ci ha pensato.
ma qua c'è un solo corso una sola volta a settimana e dopo cena
Avatar utente
superstrafra
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3675
Iscritto il: lun set 07, 2009 10:47 pm

Messaggio da superstrafra » ven ott 01, 2010 11:55 pm

lenina ha scritto:Ci ha pensato.
ma qua c'è un solo corso una sola volta a settimana e dopo cena
certo è l'eterno problema di riuscire a conciliare tutto, le proprie inclinazioni, gli orari di lavoro e la famiglia...

ma possibile non ci siano altre associazioni? qui da noi (città di 100mila abitanti) ce ne sono parecchie.

comunque insomma, la prova di pilates la farei, magari ti piace pure!
Avatar utente
France
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2586
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:12 pm

Messaggio da France » sab ott 02, 2010 2:00 pm

Silvi ha scritto:io pilates non l'ho mai fatto, però per i miei noti problemi alla schiena (quando potevo aimè) facevo posturale e nuoto (solo alcuni stili vanno bene per la schiena. e ti giuro che rinforzando la muscolatura senza strappi stavo molto meglio. e poi come è già stato detto vuoi mettere avere qualche momento solo per te?

Nuoto l'ho fatto per 5-6 anni, facevo più che altro dorso ma anche stile libero, mentre evitavo la rana.
Frequentando il corso non mi trovavo bene perché ti facevano fare un sacco di esercizi e stili che io avevo difficoltà a fare, mentre al nuoto libero finivo per dire "vado domani" e il domani non arrivava mai...
caterina ha scritto:Io ho serissimi problemi di schiena.
Due ernie tolte e probabilmente un'altra (la sento, ho dei dolori molto forti).

Dal mio neurologo mi venne consigliata solo una cosa.
Acquagym.

L'ho fatta per un annetto e devo dire che è una figata.
Il corpo è senza peso, ma la ginnastica viene comunque fatta.
L'unica accortezza era che io non usavo i pesi alle caviglie e ai polsi.

Acquagym non mi è stato consigliato (mentre il nuoto sì), non sono molto informato al riguardo
Mina ha scritto:Io vado a provare proprio domani!

Fammi sapere com'è andata
marzia80 ha scritto:Bellissimo,France,è da anni che vorrei provarci ma non lo faccio...
Però pratico hata yoga da 8 anni e per la schiena è un toccasana.

Anche la yoga fa bene alla schiena?
Anche su questa attività mi piacerebbe informarmi..
Azur ha scritto:France,
io faccio da due anni Feldekrais
(Spiegazione qui)
e per la schiena, ma anche tutto il resto, è un toccasana.

Un paio di gg. fa abbiamo ripreso dopo la pausa estiva, e gli acciacchetti da posizione-computer che sentivo nell'ultimo mese sono scomparsi immediatamente.

Io ti consiglio di vedere se c'è qualche insegnante vicino a te... (sullo stesso sito linkato sopra c'è l'elenco completo, sono fisioterapisti specializzati in questo metodo)

Grazie, provo a cercare se c'è qualcosa in zona.
superstrafra ha scritto:(ho letto solo la prima pagina)
il fisiatra, per i miei dolori alla schiena che al momento paiono essere solo posturali (sono in attesa di fare le lastre), mi aveva suggerito il tai chi.
avevo iniziato il primo approccio col pancione di 7 mesi, ma ho dovuto interrompere perchè non ce la facevo, e perchè avevo contrazioni serali.
trovo sia affascinante ed "educativo" a 360°: equilibra il corpo e pure la mente.
casomai non ti trovassi col pilates, magari prova una lezione di tai chi.

Thai chi appunto non riesco a trovare nulla di fattibile in zona, l'anno scorso facevano un corso in una palestra quà vicino ma quest'anno non è riportato...perché effettivamente a questo ci avevo pensato.
Rispondi