Page 23 of 49

Posted: Thu May 20, 2010 11:50 am
by Gwen
Paola M. wrote:Quoto cosetta.

Avrei anche da aggiungere che io sarei più spaventata dal fatto che non abbia reagito all'urlo (perché in altre situazioni di pericolo potrebbe salvarla) che consolata perché non l'ha fatto.


:occhiodibue: ecco, adesso mi devo preoccupare anche di questo?
Che vuol dire Pa?Perchè non ha reagito all'urlo?
Un'altra volta che le ho urlato perchè stava in una situazione di pericolo imminente si è fermata e si è messa a piangere.

Posted: Thu May 20, 2010 11:51 am
by Gwen
Paola M. wrote:Ma hai idea QUI di quanti bambini mangiano SOLO a scuola e a casa NO?

Metti un sondaggio così valutiamo quanti problematici abbiamo! Ma va là (faccio Chloè non l'avvocato di Berlusconi) che problemi vuoi che abbia con voi?


ma io non lo so, però è un'ipotesi valutata sia dalla psicologa in sezione qui su NM che da un'altra che ha tenuto un convegno al quale ho preso parte qualche giorno fa....

Posted: Thu May 20, 2010 11:56 am
by Paola
Gwen wrote: :occhiodibue: ecco, adesso mi devo preoccupare anche di questo?
Che vuol dire Pa?Perchè non ha reagito all'urlo?
Un'altra volta che le ho urlato perchè stava in una situazione di pericolo imminente si è fermata e si è messa a piangere.


Ecco, a me basta questo (che è spirito di soppravvivenza da entrambe le parti), vuol dire che ieri manco hai urlato con la stessa convinzione! ahhahahahah

Poi, se sei giù perché non ritieni che il tuo stato d'animo sia consono ad una bambina, hai mille ragioni, però sappi che crescendo anche senza urla loro avvertono comunque stati d'animo non positivi, mio figlio se mi vede preoccupata (e io cerco di lasciare fuori ogni problema da casa) mi chiede perché non sorrido come al solito, e questo t'assicuro mi lacera dentro come il tuo urlo (credo).