Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

tati wrote:A me queste maestre non piacciono molto, se devo essere sincera.
non mi pare stiano facendo il possibile per far sbocciare questo bimbo.
Non ho consigli pratici da darti, mi pare che da sola tu stia già provando tutte le strade possibili ed è difficile darti consigli.
Ma così non potete andare avanti.

una scuola con meno alunni per classe c'è?! Perché 28 sono tanti eh, PAolo ha fatto 5 anni così ed ora che si trova alle medie e sono in 17 è felicissimo perché si riesce a fare tutto senza ansia.
Sì, ci sono le scuole del forese o quella nella zona definita "disagiata "ma che in realtà è un'ottima scuola.

Solo che la Psicologa è stata molto ferma sul fatto di sapere bene dove lo sposto, perché il problema potrebbe ripresentarsi e a quel punto avrei le mani abbastanza legate. Lei sarebbe per tentare la soluzione dov'è ora, anche perché c'è tutta questa collaborazione tra mamme che non è facile trovare

Io vorrei fare una domanda: soprattutto alle maestre qui presenti: cos'è questa segnalazione che loro vogliono fare, a cosa vado incontro?
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by tati »

Puoi fare entrambe le cose, in modo che se dovesse essere necessario lo spostamento sai già come muoverti.
Incontrare magari qualche mamma delle altre scuole, anche le maestre se necessario.

Io non so a cosa puoi andare incontro se loro fanno quella mossa, ma non riesco a capire perché dovrebbero farla.
Serve per avere degli aiuti in più o è solo un mettere i bastoni tra le gambe? aspetto che la maestre dicano qualcosa perché è la prima volta che sento una cosa simile.

Paolo è sempre stato bravo, ma davvero i compagni fanno la differenza eh. ok, lui non si è mai lasciato trasportare, ma quando su 28 i bimbi tranqulli sono solo 5/6 diventa difficile tutto, dalla gestione delle minime cose alla semplice convivenza.
Ora che la classe è piccola e gli elementi sono cambiati ( qui con l' inizio delle medie si cambia per forza, ci sono tre istituti, io ho scelto per comodità quello vicino a casa e eliminat gli altri due, dove invece sono andati quasi tutti gli ex compagni) a Paolo è tornata la voglia di studiare, di seguire e di approfondire poi.
antoD08
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 457
Joined: Wed Nov 09, 2011 10:35 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by antoD08 »

anche io penso che un cambio di scuola potrebbe essere una buona soluzione
io non ci penso solo perché Dario è molto contento dei suoi compagni altrimenti lo cambierei.
lui non si trova con le maestre e neppure io anche se non lo dico ovviamente

vedi non è facile scegliere un'altra classe o scuola troppe variabili, compagni , insegnati ma qualche mamma o rappresentante di classe potrebbe darti già una prima impressione poi devi valutare tu , metti sulla bilancia i pro e i contro poi chiedi a Manuel cosa ne pensa

Io adesso vedo cosa dicono con il PDP ...
poi cerco di seguire i loro consigli .... insomma vedo di capire cosa dicono e questa volta me lo scrivo!! e riferisco al neuropsicomotricista
Locked