Acciaio

marte71

Post by marte71 »

France wrote:Ci rinuncio..


su cosa dovresti rinunciare scusa? :mumble:
tu hai espresso il tuo disappunto e io ho semplicemente espresso il mio parere. non è che ci dobbiamo convincere di qualcosa...
Lotte597
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1261
Joined: Sat Sep 26, 2009 4:22 pm

Post by Lotte597 »

MariannaMJ wrote:mi è arrivato da Amazon, neanche avevo visto le vostre recensioni.

l'ho preso insieme a Storie della mia gente di E. Nesi. La storia dell'Italia industriale mi affascina, e mi deprime vedere come sta morendo.


premesso che non ho letto tutta la discussione

premesso che so che tanti piombinesi si sono sentiti offesi dal libro e un pò li capisco perchè l'immagine della città che emerge è molto pesante

premesso che, comunque, in tutte le opere di fantasia che abbiano aspirazioni neorealistiche il rischio di offendere la sensibilità degli abitanti c'è e io non mi azzardo a valutare quanto di vero c'è in un romanzo del genere

devo dire che anche a me è piaciuto e che rispetto al libro di Nesi per me è su un'altra galassia...nel senso che questo mi ha colpito emotivamente, l'altro mi è solo sembrato uno sfoggio di erudizione.
però va detto che io cercavo dei romanzi, mentre se uno vuole una fotografia della realtà, meglio Nesi
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/jFPup2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/">
<img src="http://davf.daisypath.com/kEN0p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
User avatar
France
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2586
Joined: Thu Mar 06, 2008 8:12 pm

Post by France »

marte71 wrote:france esisteranno anche le case fatiscenti, e gli operai che si impasticcano, come esistono qui. anzi qui si impasticcano anche gli imprenditori, guarda.

se si è sentito denigrato avrebbe dovuto farlo.


marte71 wrote:su cosa dovresti rinunciare scusa? :mumble:
tu hai espresso il tuo disappunto e io ho semplicemente espresso il mio parere. non è che ci dobbiamo convincere di qualcosa...



Se leggi il libro parla di vie realmente esistenti e non sono fatiscenti come le descrive, idem per le fabbriche, idem per i quartieri, idem per i bar, per i negozi di abbigliamento ect.
Non generalizza parlando di degrado, tira fuori nomi e luoghi realmente esistenti, e non sono "pareri" come dici tu, sono "realtà" che io conosco (vivendoci) e tu no.

Operai impasticcati....a prescindere dal fatto che per molte mansioni sono obbligatori test antidroga (ci prendono le urine e verificano presenza di anfetamnine, oppiacei, cannabinoidi e via dicendo, ce lo dicono il giorno prima in modo che non puoi fare nulla per nasconderle) se ci sono sono una nettissima minoranza, non TUTTI come dice il libro.

Ho detto che rinuncio perché sono 2 pagine che vado ripetendo le stesse cose, seppur modificando la terminologia, e non puoi esprimere un parere sulla fedeltà delle descrizioni dell'autrice su una cittadina che non conosci solo perchè "alcuni spaccati di realtà si possono trovare ovunque", perché (ripeto per l'ennesima volta) entra nello specifico citando cose veramente esistenti che sono tutt'altro di come lei le descrive.
Il mio blog:
http://www.franceefamiglia.com/

Chiedo ufficialmente la mia quotidiana cancellazione dal forum!:fing:
Locked