Pagina 9 di 10

Inviato: ven set 07, 2007 4:30 pm
da Cosetta
Beh io sono bilancia Paola, come mi spieghi?

Non volevo offendervi con le "lezioncine" ma messa come l'avete messa sembra una cosa premeditata! Se è come dice Paciu (all'occasione, quando lei lo chiede) è esattamente come faccio io no?
Ma se è la stessa cosa, non capisco di cosa andiamo avanti a discutere. :D
Io ce l'avevo con lettere e numeri perchè IN GENERALE mi sembra più una cosa di soddisfazione genitoriale. Si parlava di questo, di lettere e numeri.

Inviato: ven set 07, 2007 9:35 pm
da Silvietta
Quindi diTE tutte la stessa cosa?
Meno male!
:pinocchio: :ahahaha:

Non vi dirò MAI come faccio io a calcolare gli sconti.

Inviato: ven set 07, 2007 10:45 pm
da Valentina
loffin ha scritto:teresa, ora ti dico una cosa che ti farà sobbalzare, lapo da sempre guida sulle gambe dello zio roberto (vicino di casa) che parcheggia la macchina in garage.

15 giorni fa a brescia è morto un bambino perché schiacciato dall'airbag che non doveva aprirsi per una semplice bottarella col paraurti al muretto della strada, non erano in cortile ma andavano a piano, insomma lapo non ci sale più.

http://www.vallesabbianews.it/GiornaleD ... umArt=2183
Ecco, volevo avvisarvi anche io.
Leonardo fa manovre ed anche tratti di strada in braccio a suo nonno, a suo papà e a me da un anno o forse più--- ma da quando abbiamo letto quella notizia e fino a quando non riesco a disabilitare l'air bag , niente, nada, niet.
Basta.
Troppa paura!!

Inviato: sab set 08, 2007 12:38 am
da nene70
io ho sempre insegnato a bea solo cio' che mi chiedeva....
stai tranquilla, è piccola, ti stupirà quanto saprà imparare in poco tempo....

Inviato: sab set 08, 2007 11:24 am
da emy
Non ho letto tutto.
Io ho sempre insegnato a Michael tutto ciò che mi andava, nel senso che, mentre leggiamo, sin dai primi mesi di vita, gli spiego cosa sono le figure, ora mi ascolta anche se gli leggo una favola, prima solo figure.
Poi, per esempio, mentre sbroglio la lavastoviglie, gli dico le forchette vanno qui, i cucchiai la, e lui mi aiuta, la sbroglia lui, i suoi piatti le sue posate.
Per i numeri e lettere, lui è curioso e mi chiede, cosa c'è scritto lì mamma?
E io gli rispondo, anche se mi chiede perchè c'è la luna e non il sole, ecc.
Per essere sincera sono sempre lì che parlo e spiego.

Inviato: sab set 08, 2007 2:42 pm
da Teresa
Lella ha scritto:Jacopo invece ha imparato i numeri e legge anche quelli di tre cifre perchè imitando il fratello nella collezione delle carte dei dragonball ha cominciato a imparare a memoria i nomi di tutti i personaggi e i loro valore di attacco e difesa e piano piano ha imparato a leggere così i numeri, stessa cosa con l'orologio che ha voluto anche lui dopo che al compleanno di Andrea l'ha visto regalare al fratello.
Quello di Jacopo è senz'altro una curiosità maggiore perchè stimolato dal fratello più grande.
cioe' Jacopo legge i numeri a tre cifre?
cazzo noi stiamo troppo indietro!
E' troppo bella l'immagine dei dragonball

Inviato: lun set 10, 2007 3:45 pm
da zizzia
lella ha ragione! i veri insegnanti prima di quelli di ruolo sono i fratelli o le sorelle maggiori!
io sapevo leggere, scrivere e pure fare le addizioni che avevo meno di 5 anni,
il segreto quindi è avere una sorella o un fratello maggiore che vanno alle elementari, tendi ad imparare tutto quello che a loro insegnano a scuola!

Inviato: lun set 10, 2007 6:40 pm
da Ospite
Non riesco a leggere tutto...scrivete troppo!!!!!!!!!!!

Io a Mia insegno quel che lei vuol sapere...poi onestamente tanto ha imparato da Playhouse!

Ad oggi sa contare e leggere i numeri fino a 20 e le vocali. Sa praticamente tutti i colori...
Ora siamo nella fase dell'inglese...quindi ci guardiamo i cartoni animati in inglese!