Page 22 of 25
Posted: Mon Sep 19, 2011 4:32 pm
by marte71
lenina wrote:Sì ma descrivere un incidente realmente accaduto dando la colpa alla disattenzione e alla droga (non è accaduto per queste cose) è veramente triste.
infatti, sul dolore ci si comporta diversamente, l'ho detto.
poi oh, io non prendo compensi dalla avallone

mi è solo piaciuto il libro.
Posted: Mon Sep 19, 2011 4:33 pm
by marte71
France wrote:Ci rinuncio..
su cosa dovresti rinunciare scusa?
tu hai espresso il tuo disappunto e io ho semplicemente espresso il mio parere. non è che ci dobbiamo convincere di qualcosa...
Posted: Mon Sep 19, 2011 4:43 pm
by Lotte597
MariannaMJ wrote:mi è arrivato da Amazon, neanche avevo visto le vostre recensioni.
l'ho preso insieme a Storie della mia gente di E. Nesi. La storia dell'Italia industriale mi affascina, e mi deprime vedere come sta morendo.
premesso che non ho letto tutta la discussione
premesso che so che tanti piombinesi si sono sentiti offesi dal libro e un pò li capisco perchè l'immagine della città che emerge è molto pesante
premesso che, comunque, in tutte le opere di fantasia che abbiano aspirazioni neorealistiche il rischio di offendere la sensibilità degli abitanti c'è e io non mi azzardo a valutare quanto di vero c'è in un romanzo del genere
devo dire che anche a me è piaciuto e che rispetto al libro di Nesi per me è su un'altra galassia...nel senso che questo mi ha colpito emotivamente, l'altro mi è solo sembrato uno sfoggio di erudizione.
però va detto che io cercavo dei romanzi, mentre se uno vuole una fotografia della realtà, meglio Nesi