Page 22 of 31

Posted: Wed Feb 17, 2010 11:34 am
by lenina
Detto questo lascio perdere questo OT.
Però sinceramente zizzia non ho capito dove vorresti arrivare.

A dirmi che infarcisco troppo i post di statistica e perdo di contatto?
Non mi sembra davvero

A dirmi che non bisogna tenerne conto per nulla oppure tenerne conto al 100%?
non sono d'accordo.

Posted: Wed Feb 17, 2010 11:37 am
by Cosetta
Forse ho capito... le statistiche hanno aiutato a stabilire il MECCANISMO dell'ereditarietà, dici nulla.
Non Darwin ma Mendel coi suoi 50% e 25% ha mostrato una regolarità che ha aiutato a introdurre il concetto di dominante e recessivo.

La statistica è importante ma poi bisogna cercare di capire il perché, ecco perché Lenina argomentava sull'uso del ciuccio. Sennò si rischia di prendere cantonate come se uno ritenesse che basta farsi la barba per prevenire l'infarto, appunto!

Posted: Wed Feb 17, 2010 11:43 am
by zizzia
lenina wrote:Non accetto solo quelle.
Certo solo di capire cosa vi sia dietro.

non ti tratto da miscredente.
penso che tu mi stia criticando di usare troppo la statistica senza aver OBIETTIVAMENTE mai letto i miei post visto che nonostante mi piaccia la statistica la uso pochissimo in campo pratico.
Certo che conta il caso ma il caso viene poi mandato avanti.
Se la mutazione che ha portato la giraffa ad avere il collo lungo fosse stata recessiva che probabilità c'era che tutte le giraffe finissero per avere il collo lungo nonostante i vantaggi? Se invece fosse stata dominante?


ma non è vero, io i tuoi post li leggo e so benissimo che non fai ampio uso di statistiche, ma in questo post non hai fatto altro che difendere la scientificità delle statistiche non capendo come non si potesse non capire la statistica e poi davanti a una prima statistica che non ti va a genio, cerchi di capire cosa vi sia dietro.


la mutazione della giraffa è un caso!