Page 22 of 88

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Fri Dec 11, 2015 2:21 pm
by matiti
E'da un po'di giorni che vi leggo ma non ho avuto modo di dire la mia.
Fondamentalmente seguo il pensiero di Nana', lo condivido e lo applico.
Mia figlia cooslippa spesso ancora con noi ma di traumi finora non pervenuti, anzi.
A detta della maestra Matilde e' la piu' sveglia, ha una sensibilita' molto piu' matura della sua eta, e'socievole e anche nelle nuove "avventure" si lancia.
Non era mai stata dai nonni a dormire ma quando ho partorito Alessandro e' rimasta fino alla mattina con mia suocera senza fare una piega.
Dall'altra parte condivido anche molte delle idee di Trilli e Renée, certo che bisogna spingerli verso l'autonomia, rabbrividisco anche io se sento un undicenne nel letto.
Ma l'autonomia non e'cosi immediata sapete? Varia da bambino a bambino, Trilly e' riuscita a togliere il ciuccio ad Alice in quattro e quattrotto, io tolto il seno a Matilde ho dovuto passare un'altro anno emmezzo prima che cercasse una consolazione notturna che non fossi io.
Ogni genitore deve capire cosa e' meglio per suo figlio in quel momento. Nel mio caso sono sicura che se non avessi assecondato fino ad ora i bisogni di mia figlia, sarebbe cresciuta nell'insicurezza.

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Fri Dec 11, 2015 6:51 pm
by nanà
renocchia wrote:Scusate ma parla di abitudine?
Abitudine può essere anche quella di scaccolarsi... cosa provano questi studi epidemiologici?
Le abitudini possono essere forgiate.
Comunque come abbiamo detto io e Trilli, dai 5 anni i bimbi dormono da soli: perché forse c'è un qui pro quo, tu stai parlando di allattamento e neonati, noi di bambini cresciutelli

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hai letto solo la parola abitudine nell'articolo?
Mi auguro di no perché leggendo fino in fondo conferma quello che sto ripetendo da pagine e non riguarda solo il neonato....conferma proprio che la risposta data dal genitore a una richiesta di contatto e vicinanza (anche notturna) rende il bambino sicuro di se.
Tra i 5 e 10 anni risulta che i bambini vanno TRANQUILLAMENTE a dormire da soli.
"Tranquillamente" é scritto..altrimenti lo studio epidemiologico del sonno avrebbe definito patologico.
Se fonti autorevoli come gli scienziati, i ricercatori e gli studiosi di psicologia evolutiva e pedagogia, Gonzales, Uppa, non hanno nessun valore...beh ditelo chiaramente.
Perché a me questo messaggio é arrivato fin ora.


Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Fri Dec 11, 2015 7:42 pm
by sweet
Mi ripeto dicendo che la penso come nana' (e come uppa & co. ) Non capisco questo accanirsi... Ma su. Le patologie a me sembrano ben altre. Il bimbo della mia amica ha dormito nel lettone fino ai sei anni (e la mia amica pure da bambina) e credetemi non hanno niente di patologico, nessun disturbo psicologico, sono autonomi, felici e contenti! La mia vicina sopra? Ha una bimba che da quando ha tre mesi dorme sola nella sua camera. Felice e contenta pure lei. E allora? Ognuno è diverso!