Page 21 of 31

Posted: Wed Feb 17, 2010 11:29 am
by zizzia
lenina wrote:Non critico il dato statistico (comunque sì possono essere criticabili) critico il dato statistico così come viene esposto e l'ente che c'è dietro il dato statistico.

Sinceramente mi fido di più di dati OMS che delle statistiche della PLASMON

Faccio male?

Rimane il fatto che puoi continuare a trattarmi da scema zizzia.

Ma senza la statistica non c'è la medicina.
Mendel e darwin hanno usato la statistica ne più nè meno.


Certo che ci sono vari livelli di affidabilità ma andare a fondo serve anche a cercare di capire dove appoggiarsi (in linea di massima io mi appoggio all'oms e all'unicef parlando di bambini)



la medicina è un continuo progresso, è un qualcosa che non si ferma mai, i numeri per la medicina possono essere d'aiuto ma spesso (vedi proprio Darwin) è il caso che ci mette lo zampino.
Anche perchè il numero delle giraffe con il collo lungo forse era lo stesso anche per Lamarck, o no??

anche tu puoi continuare a trattarmi da scema Lenina come la miscredente che non accetta la statistica (cosa che tra l'altro non è), tu accetti solo le statistiche OMS, ok ho capito adesso.

Posted: Wed Feb 17, 2010 11:33 am
by lenina
zizzia wrote:la medicina è un continuo progresso, è un qualcosa che non si ferma mai, i numeri per la medicina possono essere d'aiuto ma spesso (vedi proprio Darwin) è il caso che ci mette lo zampino.
Anche perchè il numero delle giraffe con il collo lungo forse era lo stesso anche per Lamarck, o no??

anche tu puoi continuare a trattarmi da scema Lenina come la miscredente che non accetta la statistica (cosa che tra l'altro non è), tu accetti solo le statistiche OMS, ok ho capito adesso.


Non accetto solo quelle.
Certo solo di capire cosa vi sia dietro.

non ti tratto da miscredente.
penso che tu mi stia criticando di usare troppo la statistica senza aver OBIETTIVAMENTE mai letto i miei post visto che nonostante mi piaccia la statistica la uso pochissimo in campo pratico.
Certo che conta il caso ma il caso viene poi mandato avanti.
Se la mutazione che ha portato la giraffa ad avere il collo lungo fosse stata recessiva che probabilità c'era che tutte le giraffe finissero per avere il collo lungo nonostante i vantaggi? Se invece fosse stata dominante?

La medicina è in progresso certo.
Ma sono progressi fortemente legati ai numeri e agli studi.
E gli studi si basano sulla statistica torniamo sempre li.

Ci sarà anche il caso ma per fare uno studio servono dei numeri.

Posted: Wed Feb 17, 2010 11:33 am
by Cosetta
zizzia wrote:la medicina è un continuo progresso, è un qualcosa che non si ferma mai, i numeri per la medicina possono essere d'aiuto ma spesso (vedi proprio Darwin) è il caso che ci mette lo zampino.
Anche perchè il numero delle giraffe con il collo lungo forse era lo stesso anche per Lamarck, o no??

.


:mumble:
me la spieghi questa?