ho dato una punizione esagerata?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

[quote="Elly"]scusa, ma allora non è che è solo "sovarappeso" giusto.
Ho una amica che ci è stata a Piancavallo e dopo tre mesi di cura...è tale e quale a prima. A loro (tutta la famiglia) piace mangiare, sono dei veri cultori; se poi ci aggiungiamo anche qualche disfunzione ormonale il gioco è fatto.
Non si riesce proprio a fare qualcosa dalle vostre parti? nemmeno roma è indicata?

a lei è piaciuto molto piancavallo che detta tra noi non ritengo sia proprio un luogo di miracoli anzi dimagrire richiede solo un impegno decisionale a tutto tondo
con il supporto medico e un buon ausilio psicologico per i momenti di stanchezza
costituzionalmente è sana ed in famiglia si confronta con persone tutte magre(tranne me che dopo la menopausa faccio fatica a mandar via quei 7/8kg che ho messo su) e trovassi una struttura che le piace sarei anch'io propensa ad un avvicinamento anche perchè diciamocelo 800km non sono pochini.
è alta quasi 170cm e pesa circa 85hg. che sono tanti ma non tantissimi.
marte71

Post by marte71 »

Elly wrote:Purtroppo se ad un adolescente non piace il suo corpo, non piace nemmeno la vita. Non credo che perdere un anno di scuola sia la fine del mondo, non è che potreste dare priorità a lei e poi alla scuola? Cioè, se lei si sistema poi non può più avere "scuse" per non voler uscire di casa. Tornare a scuola/alla vita con un fisico "nuovo" (peso a parte, credo che prima di tutto ci siano implicazioni sulla salute giusto'?) potrebbe essere lo stimolo che le manca per darsi da fare veramente per ste stessa. Non so se ho reso l'idea.


quoto! credo sia più importante il benessere psico-fisico della ragazza, che un anno di scuola perso.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Concordo con elly sulla questione scuola, perché farle perdere un anno è meno grave che fargliene perdere ALTRI 3 in una scuola che non ama.

Sulla questione educazione a punti di Dona invece, non mi trovo assolutamente in linea, preferisco l'educazione libertaria alla cui base c'è la libertà dell'individuo di scegliere la cosa giusta per: imitazione (nei bambini), senso di appartenenza alla famiglia (negli adolescenti), piuttosto che l'idea bastone carota che mi pare più corretta (ma neanche tanto) per addomesticare gli animali feroci.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked