Avril wrote:Ma! Io sono un po' confusa... Perché che 1kg in 16giorni sia troppo mi sembra ovvio, e che questa possa essere la causa delle coliche plausibile....
Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Ma no!!!
Di latte materno sopratutto, ma anche di la, non si cresce troppo. Non si cresce perché si mangia troppo!!! Si cresce perché è scritto nei geni che si debba crescere così, si mangia perché si cresce non il contrario!!!!
Ovvio che se il bambino mangia così poco da essere denutrito, crescerà più lentamente e un po meno. Ma assolutamente non si può sentire che un neonato di un mese cresce troppo e ha le coliche per quello!!
Ma caspita!!
Le coliche sono FISIOLOGICHE! Si tratta di: intestino che deve piano piano equilibrarsi nella flora, e per quello si consigliano e fermenti lattici, nervosismo, stanchezza e quant'altro. L'apparato digerente è un secondo cervello, il bimbo esprime le sue emozioni anche attraverso la pancia (pensa a quanto spesso si somatizza l'ansia con la colite o i crampi allo stomaco).
Piano piano, con tanto contatto e calma e tempo passano.
Mangiare spesso anzi aiuta, perché la "pancia" lavora poco e spesso, il bimbo non è innervosito dalla fame e il ciucciare calma il nervosismo (così come il contatto e il latte caldo).