Acciaio

User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Descrive un quartiere popolare, fatto di famiglie che faticano a tirare avanti, di ragazzini lasciati un pò a se stessi, di madri che tirano avanti la baracca, tutto con lo sfondo delle fabbriche Piombinesi, e con le spiagge frequentate non dai ricchi, ma solo da loro, che non si possono permettere gli stabilimenti balneari, ma solo quel pezzo di spiaggia e un pò di mare.
Il libro però è bello, a me sta piacendo molto...rende benissimo l'idea, di un'estate caldissima, afosa, appiccicosa, piena di sorprese per queste due ragazzine belle e tristi.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

caterina wrote:Descrive un quartiere popolare, fatto di famiglie che faticano a tirare avanti, di ragazzini lasciati un pò a se stessi, di madri che tirano avanti la baracca, tutto con lo sfondo delle fabbriche Piombinesi, e con le spiagge frequentate non dai ricchi, ma solo da loro, che non si possono permettere gli stabilimenti balneari, ma solo quel pezzo di spiaggia e un pò di mare.
Il libro però è bello, a me sta piacendo molto...rende benissimo l'idea, di un'estate caldissima, afosa, appiccicosa, piena di sorprese per queste due ragazzine belle e tristi.


Beh quello sì
Le spiagge di piombino sono il regno delle badanti che si riposano e dei ragazzini senza macchina ne motorino.

Gli altri vanno a Baratti (le spiagge libere per fortuna non mancano)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

L'ho letto.
Confermo l'amaro in bocca che mi avevano dato le descrizioni.

Ha descritto PERFETTAMENTE la piombino vera e i dintorni.

Perfettamente.

Ha descritto perfettamente l'incidente del carrello (c'è stato davvero purtroppo un incidente identico)

infilando in mezzo naturalmente situazioni non reali ma per chi legge il libro Piombino non può che diventare quella.

Se voleva fare un libro di pura fantasia poteva cambiare nome ai luogi (la gelateria, il bar e tutto)

Così mi da fastidio perchè sembra che le acciaierie (che non sono il meglio eh ma neanche l'inferno) siano un luogo di totale non rispetto della legge.

Troppo reale per dire "è fantasia" troppo falso per essere realtà (ma lo so io che qui ci vivo non ci vivessi mi farei un idea brutta)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked