Un mio timore

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: Un mio timore

Post by laste »

Scilla wrote:2) io passai il primo anno d'asilo completamente sola, negli intervalli stavo sola a tre anni non so perchè ma stavo sola e non giocavo con nessuno ed uno dei pochi ricordi nitidi di quella età di cui non ricordo quasi nulla


secondo me il "problema" e' qui
te lo dico perche' ME lo dico da anni
io non ho avuto problemi fino ai 9-10 anni,poi un giorno mi sono accorta di non suscitare simpatia nella maggior parte dei miei coetanei e la mia insicurezza permane da allora
:ehhh: :ehhh:
e' uno dei motivi per cui avere 2 maschi mi da un minimo di serenita',spero anche se non su basi scientifiche che per i maschi sia meno problematica la vita sociale (le donne sono peggio degli uomini ahahahah)
anto io ci ragiono da 4 anni,studio ruggero,gli faccio le tue stesse domande e per ora ho 2 certezze:
1)ruggero e' meno bramoso di quanto fossi io (gia' a quell'eta') di entrare nel branco
si basta spesso
2)comunque all'asilo ha il suo giro d'amici e quindi non ha problemi

quindi cerco di non pensarci perche' sono convinta (sempre su basi non scientifiche) che se ci penso troppo lui lo percepira' e se ne preoccupera',insomma diverra' davvero un suo problema

bho,spero che la mia esperienza ti consoli

:bacio: :bacio: :bacio:
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Ste76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1829
Joined: Tue Jan 29, 2008 11:53 am

Post by Ste76 »

Anche con riccardo ho avuto lo stesso problema il primo anno dell'asilo, chiedevo sempre alle maestre "ma gioca con gli altri o se ne sta sempre da solo?", loro mi hanno spiegato che è abbastanza normale a quell'età che i giochi siano individuali, pochi bambini infatti giocavano in gruppo. Ma io mi preoccupavo, lui non mi raccontava mai niente, mi diceva solo che preferiva giocare con le bambine perchè erano più tranquille... oh mio Dio!!! Io gli dicevo che doveva anche giocare con i maschi, di non avere paura (non ha molta grinta), ma mi rispondava che poi gli veniva mal di testa... ed era vero. Adesso che è all'ultimo anno dell'asilo ha imparato con chi vuole giocare, anzi le maestre dicono che ha le idee ben chiare su chi sciegliere come compagno di giochi (non + solo bambine). Insomma gli ci è voluto un po' di tempo ma adesso ha imparato ad interagire nella maniera che a lui va meglio, e forse anche gli altri bimbi hanno imparato a conoscerlo un po' di più
RICCARDO 31 maggio 2002
SAMUELE 30 ottobre 2004
ALBERTO 3 luglio 2009
LUCA il mio angelo
[INDENT]...ma più mi guardo in giro e vedo che, c'è un mondo che va avanti anche se
se tu non ci sei più...

Un amore grande, capace di riconoscere il significato e il senso di un dolore grande e capace di traformare questo dolore in una dolce ninna nanna

Il mio blog: http://ilprincipedagliocchiazzurri.blogspot.com/
[/INDENT]
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

anto, secondo me è una paura ,un timore che abbiamo un po' tutte...
mangerà,giocherà,lo tratteranno bene gli altri,i "grandi" lo picchieranno?
io lo trovo terribilmente mammesco questo tuo pensiero..
un senso di protezione altissimo,memo re della tua esperienza non positivissima della tua infanzia...
pero' antonella, daniele ci va' volentieri a scuola, se avesse disagi simili ai tuoi timori,sono certa che te li direbbe..e se non lui,le maestre sicuramente.
poi è ovvio che se corre dietro a giacomo urlante,l'altro gli dice di piantarla! :D
mi piacerebbe prorpio vederlo fare il dinosauro! :bacio:
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Locked