...sentirsi in colpa ?!?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Ti ho già letta nel post di sissi1103, e vedo che il senso di colpa persiste, mannaggia!

Partendo dal presupposto che è normale, solo tu puoi mettere sui due piatti della bilancia lo spazio per te stessa e la voglia di restare sempre col cucciolo. Se quest'ultima ti provoca nostalgia di svaghi autonomi meno acuta del senso di colpa... perchè farsi del male, tutto sommato? :D
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

I sensi di colpa sono dotazione standard insieme alla gravidanza (qualcuno avvisi le puerpere per dio!!! ahahhahahah) , pero' diamogli una dimensione reale.
Sono piccolini, latenti, in fondo in fondo dei tuoi pensieri, cioe' stai ridendo al risorante e poi l'occhio sfugge sullo scivolo per bambini in fondo alla sala e pensi che il tuo cucciolo li' si divertirebbe? e ti manca un pochino? E' comune, e' fisiologico.
Se i sensi di colpa sono tali da non goderti la serata, o hai un bimbo piccolo piccolo o forse devi fare un paio di riflessioni su te stessa e la tua vita in quel momento, su cosa e' importante e quali sono i tuoi spazi.

Stefy infatti scrive che li ha ma alla fine si diverte lo stesso.
Ecco, secondo me questo e' comune ma non normale, la normalita e' jenny. :sticazzi:
Il non divertirsi invece e' segno di disagio.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

STEFYNA77 wrote:
jenny wrote:anche io a volte esco con le amiche,mi diverto e stacco un pò,non mi sento in colpa,alla fine stanno con il loro papà...ci vuole ogni tanto e poi loro alle 21.00 vanno a letto a volte quando esco già dormono,non tolgo nulla a loro,perchè ti senti in colpa?


mah non so...è che lui è tantissimo attaccato a me e quando esco piange disperato e io esco con la visione di lui in lacrime..è più forte di me... :ehhh: esco col magone....


Mi viene da chiederti una cosa: quanto dura questo pianto disperato? Perchè i nostri cuccioli sono così, fanno di tutto per tenerci con loro, ma sovente, appena siamo uscite, hanno già dirottato la loro attenzione su qulcosa di più interessante!!!
Anch'io quando esco da sola li penso continuamente, e ad ogni "Mamma!" che sento mi volto, ma mi godo il mio spazio senza di loro, che credo mi spetti sacrosanto, e al ritorno, raddoppio i baci!!
Cerca di rilassarti, di pensare che non stai togliendo nulla di fondamentale, anzi, gli stai permettendo di avere una mamma che, se stacca la spina, ci guadagnerà in solidarietà.
(Non voglio fare terrorismo, ma è bene che ti alleni: quando lo lascerai urlante all'asilo, hai voglia sensi colpa!! ahahah)
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
Locked