Il ciclo del signore malaussene
-
- Utente NM
- Posts: 98
- Joined: Wed Aug 28, 2013 8:37 am
- Location: provincia di Novara
Re: Il ciclo del signore malaussene
Non farglielo leggere ora: le rovini il piacere di gustarselo come si deve quando sara' il momento giusto!
Clara è con noi dall'11/02/2013
"Io dico per te luna, io dico per te sole
Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"
"Io dico per te luna, io dico per te sole
Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"
- Gabri
- Utente Vip
- Posts: 440
- Joined: Sun Jul 21, 2013 7:56 am
Re: Il ciclo del signore malaussene
Laste wrote:Io lo trovo troppo sottile come ironia.e troppe situazioni surreali.poi ricordo umo dei romanzi in cui la fidanzata perdeva il bimbo che veniva impiantato nell'utero della suora.e in uno dei precedenti lo spacciatore...mmm.nn lo farei leggere no
Ecco ricordavo ci fossero situazioni un po' oltre ma non quali. Niente oggi siamo andati in biblioteca, ieri sera aveva finito quelli suoi e dovevo darle qualcosa da leggere.
Poi quoto ribaltata perché in effetti per anticipare i tempi le ho già tolto il
Piacere di leggere il piccolo principe e streghe tra mia della
Piztorno. Ora li odia [FACE SCREAMING IN FEAR]
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Re: Il ciclo del signore malaussene
ribaltata wrote:Non farglielo leggere ora: le rovini il piacere di gustarselo come si deve quando sara' il momento giusto!
Quoto, per suo piacere futuro e non per divieto.
e decisamente come dice lav ci sono cose controverse.
Io l'avevo letto a 16 anni. I ragazzini di adesso son piû svegli, si può scendere a 13, 14. Ma 10 è un po' presto.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)