Il cacciatore di Aquiloni

b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Post by b71 »

Lella wrote:Io ho letto il libro in vacanza e mi piacerebbe vedere il film, anche se so che il film non riuscirà mai a trasmettere le stesse emozioni, è stato così per tutti i film che ho visto dopo aver letto il libro.


La penso anch'io come te, però ricordo anche delle belle eccezioni:
La leggenda del pianista sull'oceano, di Tornatore, ad esempio. Tratto da un monologo di 90 paginette di Baricco, è un film complesso e ricco e per me è stato decisamente più emozionante del libro. Una sopresa.
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Un'altra eccezione per me è Shining. Il libro proprio non è paragonabile al film...così come Doppio Sogno di Schnitzler (Eyes Wide Shut).
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Post by b71 »

Silvietta wrote:Un'altra eccezione per me è Shining. Il libro proprio non è paragonabile al film...così come Doppio Sogno di Schnitzler (Eyes Wide Shut).


Kubrick lo metto in cima alla lista. Tutti i suoi film (come quelli di Hitchcock) sono autentici capolavori della messa in scena. Anche Lolita è una bella eccezione, benché il romanzo di Nabokov sia superlativo, Barry Lindon, Arancia meccanica. E ci aggiungo anche Il nome della rosa di Jean-Jacques Annaud e Io non ho paura di Salvatores.
Locked