Mi mordo la linga o parlo?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Ambra
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3715
Iscritto il: ven dic 15, 2006 6:03 pm

Messaggio da Ambra » dom feb 28, 2010 4:45 pm

Con mia suocera son dovuta passare al dirglielo chiaramente,senza brutto muso
sennò piangeva ahahah
Lei infatti faceva come la tua,poi però si avvicinava a me facendo il segno di lanciarmelo
e lui si disperava il triplo...poi lo girava,se ne andava e diceva "mamma ora
NON PUÒ TENERTI"... ????...era LEI ad averlo preso ahahahahah
Niente,un giorno ho detto "senti,mi fa troppa pena,non riesco a sentirlo
piangere così,vuole me,ridammelo,anche se sono STANCHISSIMA" seeeeee ahahahah
Lei che è sadica (dopotutto è Tedesca) allora me lo mollava.


rita2

Messaggio da rita2 » dom feb 28, 2010 10:19 pm

Cos73 ha scritto:A me non piace il partito preso Paola. Bisogna valutare di volta in volta.

Per me se un bimbo si ribella va rispettato, questo modo che hanno i più anziani di non tener conto delle proteste dei bambini, o di deriderli, almeno finché non si sanno esprimere meglio (dopo però devono portare rispetto), è figlio di una vecchia mentalità che non riconosceva ai bambini una dignità e che noi (di solito) vogliamo combattere.

Non è questione di affetto o non affetto, proprio un modo fortunatamente sorpassato (pensa che un tempo si credeva che i neonati non provassero dolore, addirittura, solo perché non sanno esprimersi o toccare nel punto in cui fa male, immagino)... invece i bimbi bisogna cercare di capirli nel modo che hanno di esprimersi, non pensare che non lo facciano perché non sanno ancora farlo in modo esplicito.

Tra l'altro ricordo che uno dei capisaldi della lotta alla peofilia, che aveva postato Lela tempo fa, era proprio quello di insegnargli che può sempre e comunque dire di no al contatto fisico non desiderato.
Sono d'accordo, questa è proprio l'interpretazione giusta di questo comportamento scorretto, che manca di rispetto anche nei confronti della mamma. Secondo me devi parlarle seriamente, tu insieme a tuo marito, è lui la chiave per farle cambiare il comportamento col bimbo.
rita2

Messaggio da rita2 » dom feb 28, 2010 10:24 pm

leylia ha scritto:Quoto tutto quello scritto da Cos. TUTTO.
C'è pure da dire che ho provato più volte, al parentame vario, a spiegare che in questo periodo i bambini vanno in crisi, perchè capiscono che la mamma può allontanarsi e sparire, quindi sono più lagnosi, appiccicosi, ecc...
No, ho torto io. Secondo suocera a cognata, Andrea vuole solo me perchè vede solo me e non passa del tempo anche con gli altri, che comunque, se piange in braccio a loro, devo uscire dalla stanza, per non farmi vedere, in modo che LORO lo consolino!!!!!
Tutto questo, come già detto da voi, nasce da una mentalità retrograda, in cui era normale comportarsi così, in cui il pianto del bambino è normale, in cui "un po' di frustrazione non gli fa male, lo fa crescere".
Forse non comprendo il valore dell'avere parenti, però io lontana dai miei non sto male e no, non amo queste incursioni e forzature su mio figlio. E odio pure quando le spiegazioni logiche che dò, per motivare i miei comportamenti e quelli di Andrea, vengono sbeffeggiate.

OT: Cri, stiamo cercando... ancora cercando. Ma tanto prima di giugno non riusciremo sicuramente a far nulla...
Non è vero che piange in braccio ai parenti perchè vede solo te, i miei due figli li ho cresciuti solo con me e sono moolto diversi, Sofia è sempe stata in braccio a tutti, Alessandro non ne vuol sapere. La sensibilità dei piccoli va rispettata, io glielo toglerei con fermezza al primo segno di fasatidio del bambino, magari sorridi, per sdrammatizzare. E' sgradevole litigare con parenti stretti che ti ritrovi a dover frequentare comunque.
trittica

Messaggio da trittica » dom feb 28, 2010 11:41 pm

secondo me dovresti spiegargli che il suo nn e' un comportamento corretto e che n va bene che il bimbo piange perche' la nonna se lo tiene a forza...
emanuela1977

Messaggio da emanuela1977 » lun mar 01, 2010 8:23 am

Cos73 ha scritto:I miei hanno imparato a allontanare mio papà (lui è fisicamente davvero molto invadente), lui cerca di ricattarli in modi STUPIDISSIMI (ah allora vedrai quando mi cerchi... ah allora non ti porto il giornalino) ma per me fanno benissimo e io li lascio fare.

Mia suocera non è mai arrivata al punto come descritto da Leylia però anche lei voleva Agata sempre in braccio e se la portava in giro per casa. Adesso che è più grande si allontana dalla nonna e le dice pure di andarsene. Io faccio finta di nulla e lascio che mia figlia faccia quello che vuole.
Mina

Messaggio da Mina » lun mar 01, 2010 10:31 am

I bambini, anche piccolissimi, hanno come tutti noi le loro simpatie e le loro antipatie. Capitava che da piccola Giorgia sorridesse a una conoscente che non aveva mai visto prima e che piangesse invece se si avvicinava un'amica che vedeva anche spesso. Perchè non avere rispetto delle loro simpatie? Sarà ben presto per loro farsi digerire certe persone che non gli vanno proprio a genio, no? A me dispiace per queste nonne che si vedono il nipotino scoppiare in lacrime quando vorrebbero spupazzarselo tutto ma occorre arrendersi e avere la pazienza di aspettare che il cucciolo acquisisca fiducia e simpatia.
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » lun mar 01, 2010 11:27 am

Vabbè dai è la sua nonna è normale che voglia goderselo un pò anche lei!
giaverrotto

Messaggio da giaverrotto » gio mar 11, 2010 12:41 pm

Come ti capisco.......................io vivo con mia suocera e quando sono tornata a casa dall' ospedale appena Simone piangeva correva avanti a me per prenderlo, e gli diceva "eccomi!!!!!!!!" io con le mani tese le chidevo di darmelo perche dovevo allattarlo, lei si girava e se ne andava, lo addormentava cantandogli una ninna nanna e mi diceva vedi che ora dorme?
Quando lo lasciavo sulla carrozina in terrazzo, lei se lo portava in camera sua.
Ad un certo punto non ce l' ho fatta più e gliel' ho detto..................niente come se non avessi parlato.....................
Ora faccio di tutto per non lasciarglielo, non vedo l' ora di tornare al lavoro così lo porto con me e lo lascio da mia madre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi