I libri di Fabio Volo

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

zizzia wrote:osi criticare un dato statistico???
ti cito:
Una statistica fatta su un campione ampio e significativo è quanto di più esatto si può reperire.

in pratica è scienza!


Non critico il dato statistico (comunque sì possono essere criticabili) critico il dato statistico così come viene esposto e l'ente che c'è dietro il dato statistico.

Sinceramente mi fido di più di dati OMS che delle statistiche della PLASMON

Faccio male?

Rimane il fatto che puoi continuare a trattarmi da scema zizzia.

Ma senza la statistica non c'è la medicina.
Mendel e darwin hanno usato la statistica ne più nè meno.


Certo che ci sono vari livelli di affidabilità ma andare a fondo serve anche a cercare di capire dove appoggiarsi (in linea di massima io mi appoggio all'oms e all'unicef parlando di bambini)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

zizzia wrote:stiamo parlando di statistica sull'uso del ciuccio, non stiamo prendendo in esame altri fattori, quali il dormire con la mamma.

questa che ti ho appena riportato è stata pubblicata nei giorni scorsi, trattandosi di ciuccio penso che riguardi un campione superiore includerà anche le mamme che non allattano al seno, "costrette" quindi a utilizzare il ciuccio per allontanare il rischio sids.


ma perchè non ti va bene questa statistica?


Non ho detto che non mi va bene.
Dico che non è una statistica dei giorni scorsi (sarà stata ripubblicata) e che va vista considerando tutti i dati e non come singolo dato :mumble:

(che poi Lorenzo il ciuccio lo prendeva eh)

Sicuramente se una mamma non allatta al seno fa bene a usare il ciuccio (perchè addormentare il bimbo con il biberon è più complicato soprattutto se si sveglia spesso)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

ah vabbé io ci rinuncio, infatti non mi importa molto, semplicemente però spiegare cosa significa un dato statistico (e non un dato neutro, ma un dato che dimostra FATTORI DI RISCHIO) sarebbe importante
ma se per te Lucia è importante che non sia chiaro, ti faccio contenta, è la tua sezione del resto.

Per quanto riguarda il ciuccio non capisco il problema. Se è stato dimostrato che è un fattore di prevenzione non ho nulla di dire, perrò quando si dimostrano queste cose di solito ci si chiede anche: perché? Lenina te l'ha spiegato, il probabile perché, ma è questa la sede? Apriamo un post nei Cuccioli sui fattori di rischio e prevenzione della SISD!
Locked