Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

candyda wrote:Pol... ma quanto è avanti tuo figlio?????
Ti dice lui quello che vorresti dirgli tu!
Siete una bella squadra, non mi stancherò mai di ripetertelo.
È sempre stato emotivamente empatico e un passo oltre
I bambini sentono tutto
Per questo non posso mentire

Ricordo un Manuel di poco più di due anni. Ricordo una notte in cui i miei pensieri si erano aggrovigliati in mille preoccupazioni. Nel silenzio del lettone. Pensavo lui dormisse
Sento una manina che si appoggia sulla spalla e mi dice: non preoccuparti mamma

A riprova del fatto che i bambini sentono tutto una mamma mi ha raccontato che il suo bambino era insieme ad altri due gemelli pancia. Lui in una sacca, i gemelli in un'altra
A quattro mesi di gravidanza ha dovuto fare un aborto selettivo per avere almeno la sopravvivenza di uno dei tre.

Da quando parla questo bambino racconta di 2 draghi che avrebbe dovuto salvare e non ce l'ha fatta
Due draghi che Sono morti e lui ci soffre

Ricordiamoci che i bambini chiedono cose a noi, ma che in realtà conoscono benissimo
Quindi le bugie potrebbero peggiorare la situazione
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by candyda »

Io sono assolutamente d'accordo con te sulle bugie.
Io per prima non le racconto e insegno a mia figlia a non raccontarle. E non sempre è facile.
Quindi ti dico che anche io mi comporterei come te, non racconterei la favoletta del padre che gli vuole bene ma ha tanto lavoro.

Quello che hai scritto del bambino mi fa venire i brividi.
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by kri »

Anch'io la penso come te su come parlare a Manuel del padre.
Se anche la NPI sembra avere un'opinione diversa, comunque la psicologa, un'altra professionista, approva il tuo approccio. La mia impressione è che la NPI abbia avuto un approccio più schematico alla situazione.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
Locked