Page 19 of 36

Posted: Wed Mar 03, 2010 12:27 pm
by E.L.I.S.A
Rie wrote:La "claustrofobia" secondo me è proprio voluta.
Tanto per distinguersi dall'on the road dell'Ombra dello Scorpione, che per certi versi è una storia di interruzione/riorganizzazione della vita di comunità anche quella.

Ho appena preso in biblioteca "Marina", su suggerimento di sbirulina di qualche tempo fa, perché mentre mi era piaciuto molto l'ombra del vento (ok, ok, ci sono un sacco di detrattori che lo trovano commerciale ma chissene :P), Il gioco dell'angelo mi aveva delusa proprio tanto. L'ho letto in due giorni (e notti), perciò non ne ho avuto la sensazione mattonesca. Dicevo, semplicemente, che è CICCIONE, da intercalare con un altro super tomo! Ma davvero non mi ha convinta.


Ah, avevo frainteso, allora...anche a me è piaciuto meno dell'ombra del vento infatti, ma continua a piacermi il modo di descrive barcellona e quel modo di descrivere i "tormenti dell'anima" analoghi i tormenti della città.
Marina invece mi è piaciuto tanto, anche se è tristerrimo!

E per quanto riguarda la claustrofobia sono convinta che sia voluta...ma sarà che io claustrofobica lo sono un pochetto e mi pesa proprio tanto riviverla anche nel libro!! Forse non fà per me, ecco tutto...mentre invece lo scorpione è uno di quelli che invece mi sono piaciuti moltissimo!

Posted: Tue Mar 23, 2010 8:29 am
by Daria
Devo ricredermi, sono praticamente a 50 pagine dal finale e l'ho divorato in pochi giorni, spero solo che il the end non sia di quelli pietosi
a parte la partenza spigolosa poi devo dire che si e' fatto molto bello, da sceneggiatura per film sicuramente

Posted: Tue Mar 23, 2010 8:32 am
by Gwen
LaSimo wrote:Devo ricredermi, sono praticamente a 50 pagine dal finale e l'ho divorato in pochi giorni, spero solo che il the end non sia di quelli pietosi
a parte la partenza spigolosa poi devo dire che si e' fatto molto bello, da sceneggiatura per film sicuramente


vistooooo???????????? :clap: