Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Thu Dec 10, 2015 8:59 pm
renocchia wrote:Io non sono medico non faccio ricerche pertanto esprimo una mia opinione che è la.seguente: c'è un'età a partire dalla quale ( secondo me 5 anni è più che sufficiente ) i bambini andrebbero stimolati all'autonomia.
Le paure andrebbero sviscerate cercando di superarle.
Se non si comincia ad un certo punto diventa veramente difficoltà e parlo per esperienza diretta, ho un cugino di 9 anni ancora nel lettone, ancora che dorme solo accanto alla mamma.
Per me non è sano, no.
È andato agli scout e mia zia è dovuta andare a riprenderlo perché la sera ha fatto il matto.
Hanno ricoverato la mamma d'urgenza e lui ha passato la notte in bianco.
Non è sano così.
Va bene l'attaccamento e la vicinanza alla mamma ma oltre diventa limitante
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Innanzitutto scusatemi, ho pochissimo tempo, leggo a singhiozzo e non riesco ad intervenire molto. Ora faccio un'osservazione, ma non so se riuscirò ad essere presente al seguito della discussione.
Leggendo quello che hai scritto, renocchia, mi viene da chiedermi se non stai scambiando l'effetto con la causa.
Tuo cugino passa le notti in bianco in assenza della mamma ecc. ecc. perché dorme ancora nel lettone?
Io penserei che il dormire ancora nel lettone, insieme a tutto il resto, sia un effetto.
Poi, al di là di questo, sono d'accordo con te che l'autonomia dei bambini vada coltivata ed incoraggiata (anche se la mia visione dei tempi e dei modi è più vicina a quella di nanà).