Page 18 of 31
Posted: Wed Feb 17, 2010 11:02 am
by zizzia
lenina wrote:non è il ciuccio ad abbassare il rischio sids.
Ma addormentarsi ciucciando (va benissio addormentarsi ciucciando dal seno ma è un consiglio considerato diseducativo)
Inoltre è una norma recente e "sovvenzionata" (di quelle che portano qualche dubbio in più)
Sulla posizione prona si sa da anni ed è stata confermata e straconfermata
sicura?
no perchè ho in mano la statistica pubblicata dalla rivista Pediatrics.
Questa ricerca ha confermato che l'uso del succhiotto può ridurre il rischio del sids dal (tieniti forte arrivano i numeri) 30 al 60 per cento, soprattutto se utilizzato durante il sonno.
Da qui la decisione dell'american academy of pediatrics di includerlo nelle raccomandazioni anti-sids.
ciucciare al seno mi sa che non basta a meno che il bambino non ciucci tutta la notte.
Trattandosi di statistica (fondamento della scienza sperimentale) è chiaro che non si può dire niente.
Posted: Wed Feb 17, 2010 11:04 am
by lenina
zizzia wrote:sicura?
no perchè ho in mano la statistica pubblicata dalla rivista Pediatrics.
Questa ricerca ha confermato che l'uso del succhiotto può ridurre il rischio del sids dal (tieniti forte arrivano i numeri) 30 al 60 per cento, soprattutto se utilizzato durante il sonno.
Da qui la decisione dell'american academy of pediatrics di includerlo nelle raccomandazioni anti-sids.
ciucciare al seno mi sa che non basta a meno che il bambino non ciucci tutta la notte.
Trattandosi di statistica (fondamento della scienza sperimentale) è chiaro che non si può dire niente.
Zizzia bisogna andare a fondo nelle norme.
E scoprirai che il ciuccio non va rimesso se lo perdono è proprio detto che non serve controllare che lo tengano sempre se lo perdono non serve svegliarli per rimetterglielo.
Quello che conta è proprio la posizione con cui tengono la bocca se ciucciano.
Se ogni volta che si svegliano di notte li si attacca al seno (o gli si rida il ciuccio) c'è la prevenzione.
Sul 30-60% significa poco come dato a se.
Posted: Wed Feb 17, 2010 11:11 am
by lenina
Per esempio le nuove norme SIDS dicono di evitare il cosleeping.
Se poi si guare la norma COMPLETA però c'è scritto che il cosleeping è pericoloso se i genitori sono fumatori, se i genitori fanno uso di alcool o droghe, se sono fortemente obesi o se si usano divani letto con spazi in cui il bambino può infilarsi e soffocarsi.
In caso contrario è dimostrato che la vicinanza con la mamma riduce i rischi (pare quasi del 90% in questo caso ma probabilmente oltre perchè la sids è sconosciuta dove i bimbi dormono tutti con i genitori)
comunque la norma relativa al ciuccio è questa
Utilizzare il ciuccio: offrire i ciuccio prima che il bambino si addormenti; se lo perde non reinserirlo durante il sonno e non forzarlo se non lo vuole; non mettere sul ciuccio sostanze dolci; pulire il ciuccio spesso e riporlo nel suo contenitore; nel caso di allatamento al seno, utilizzare il ciuccio dopo almeno un mese (per consolidare l’attaccamento al seno).
SE LO PERDE NON REINSERIRLO DURANTE IL SONNO.
Perchè la cosa importante è appunto che lo abbiano al momento dell'addormentamento