Mollare un libro: sí o no?

User avatar
Befy
Admin
Admin
Posts: 2823
Joined: Tue Mar 20, 2007 11:22 am

Re: Mollare un libro: sí o no?

Post by Befy »

Hippie wrote:Ora che ci penso, non mi sono mai "permessa" di mollare un libro fino a che non ho letto Memorie di Adriano....dio mio.
Arrivata a pag 50 (già tanto...) stavo agonizzando, é stato il mio primo abbandono letterario!

io l'ho visto a teatro......volevo buttarmi dalla balconata!!!!!!!

io normalmente arrivo fino a pagina 70..... ma se non decolla mollo!
vero MAdda?????? ahahhahh
Image
Vivere non è aspettare che passi la tempesta ... è imparare come danzare nella pioggia.....

Samuele 14/07/2004
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: Mollare un libro: sí o no?

Post by marte »

Paola boh, lo avrò visto 20 anni fa :D

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Mollare un libro: sí o no?

Post by bea »

Maura wrote:Nel caso specifico un romanzo che no decolla e su cui mi addormento.
Ma allargo la questione.
È meglio lasciare un libro a metà e non sprecare tempo prezioso?
O avere una sorta di rispetto e lasciare all'autore la possibilità di riscattando fino all'ultima pagina?
Come fate voi?

Ciao bellezze.
M


Mollo, assolutissimamente mollo.
Non ci penso su due volte.

POi magari lo tengo sul comodino e lo riprendo dopo mesi....
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
Locked