Mi mordo la linga o parlo?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Gwen

Messaggio da Gwen » dom feb 28, 2010 9:39 am

Cos73 ha scritto:Primo grazie ah ah

Secondo: OH MA ALLORA ESISTONO?
allora è possibile porsi in modo diverso, non è che questa mammacce-nuoracce che si lamentano chiedano l'impossibile!
sì esistono.
In questo devo dire che mio padre (maltrattato da me in lungo e in largo su mille argomenti :cisssss: ) è bravissimo e rispettosissimo della bambina.
Incredibile!


Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » dom feb 28, 2010 9:43 am

Gwen ha scritto: Non sopporto chi dice "eh ma si è sempre fatto e non è mai morto nessuno", di solito è una boiata nel 99% dei casi.
Guarda, per me è una boiata (quasi) vera.
Con riserva, s'intende.
Ovvero, io non lo faccio, non lo impongo a quello dei miei figli meno portato al contatto fisico, ma nemmeno mi straccio le vesti se lo fa una nonna, purché non esageri.
Avatar utente
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4227
Iscritto il: mer dic 17, 2008 5:04 pm

Messaggio da Artemis » dom feb 28, 2010 9:58 am

Cos73 ha scritto:Primo grazie ah ah

Secondo: OH MA ALLORA ESISTONO?
allora è possibile porsi in modo diverso, non è che questa mammacce-nuoracce che si lamentano chiedano l'impossibile!
si. e tieni presente che mia suocera è anziana, ha più di 70 anni ed è cresciuta in campagna, con una certa mentalità
o forse è proprio quello...non so, magari l'essere cresciuta nella semplicità (tra l'altro è stata "adottata") le fa vedere le cose in modo diverso...
Avatar utente
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2141
Iscritto il: ven feb 06, 2009 7:32 pm

Messaggio da Enza 52 » dom feb 28, 2010 10:00 am

lunetta ha scritto:eh, quoto assolutamente Cos (ancora una volta sta donna mi ricorda quanto la stimo!)

personalmente non ho esperienze simili
mia suocera devo PREGARLA per prendere Viola, anche se la vedo che la guarda con gli occhi a forma di cuore
è molto rispettosa ed è capitato che anche quando era in braccio ad altri (sorelle o cognati di Cla) lei notasse subito il minimo stranimento e dicesse "lasciala! vuole la madre"
è una cosa strana, ma con lei mi sono sentita da subito mamma con la M maiuscola, riconosciuta come primo punto fermo per mia figlia
anche su cose sulle quali la pensiamo diversamente : non farle il battesimo, non darle carne, niente miele rosato, lei è sempre stata rispettosissima "sei tu la mamma" mi ha sempre detto.


ot:Rosy ma sbaglio o hai detto che dopo l'estate sarete qui vicino??? novità casa? pensa che bello! ci vedremo spesso, dai!
che bellissima suocera hai, deve essere una persona che ha inculcato in se il rispetto per gli altri.
credo che il punto sia proprio questo.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » dom feb 28, 2010 10:01 am

Rie ha scritto:Guarda, per me è una boiata (quasi) vera.
Con riserva, s'intende.
Ovvero, io non lo faccio, non lo impongo a quello dei miei figli meno portato al contatto fisico, ma nemmeno mi straccio le vesti se lo fa una nonna, purché non esageri.
Non so se è quasi vera.
Io ho sperimentato il discorso del mancato rispetto per il rifiuto del contatto fisico e questo ha compromesso il rapporto, almeno dal punto di vista dell'affettuosità, con mio padre: da una certa età in poi l'ho solo che rifiutato, e io sono una persona affettuosa eh, che ama il contatto fisico... ora a lui dispiace ma non è stata l'adulta cattiva che ha avuto questa reazione, mi è venuta spontanea non appena ho capito che potevo ribellarmi e ho imparato a farlo: mi DAVA FASTIDIO.
E non c'è storia: non ho colpe io in questo.

Luca invece ha sperimentato il discorso delle prese in giro da adulto a bambino, che possono essere molto frustranti e se ci pensa gli fa rabbia anche adesso.
Certo che è cresciuto lo stesso, ma magari cresceva lo stesso anche senza ah ah ah.
Poi è chiaro un pochino va anche bene, ad esempio ai bimbi se togli il ciuccio e poi glielo ridai sorridono anche, ma c'è un limite oltre il quale non andare perché diventa solo divertimento tuo (per me incomprensibile, ma c'è chi ride quando un bimbo piange...).
erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » dom feb 28, 2010 11:53 am

Cos73 ha scritto:A me non piace il partito preso Paola. Bisogna valutare di volta in volta.

Per me se un bimbo si ribella va rispettato, questo modo che hanno i più anziani di non tener conto delle proteste dei bambini, o di deriderli, almeno finché non si sanno esprimere meglio (dopo però devono portare rispetto), è figlio di una vecchia mentalità che non riconosceva ai bambini una dignità e che noi (di solito) vogliamo combattere.

Non è questione di affetto o non affetto, proprio un modo fortunatamente sorpassato (pensa che un tempo si credeva che i neonati non provassero dolore, addirittura, solo perché non sanno esprimersi o toccare nel punto in cui fa male, immagino)... invece i bimbi bisogna cercare di capirli nel modo che hanno di esprimersi, non pensare che non lo facciano perché non sanno ancora farlo in modo esplicito.

Tra l'altro ricordo che uno dei capisaldi della lotta alla peofilia, che aveva postato Lela tempo fa, era proprio quello di insegnargli che può sempre e comunque dire di no al contatto fisico non desiderato.

quoto
e io ho il massimo rispetto per i nonni
adoro i miei, letteralmente e mi viene male al pensiero che cominciano ad essere veramente anziani
e adoro il rapporto che ha daniele con i suoi nonni

però alla base di tutto c'è il rispetto verso mio figlio
ci sono cose che non ho mai tollerato nemmeno in nome del loro affetto
Elen
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2736
Iscritto il: mar ott 06, 2009 9:54 pm

Messaggio da Elen » dom feb 28, 2010 3:07 pm

Quoto tutto quello scritto da Cos. TUTTO.
C'è pure da dire che ho provato più volte, al parentame vario, a spiegare che in questo periodo i bambini vanno in crisi, perchè capiscono che la mamma può allontanarsi e sparire, quindi sono più lagnosi, appiccicosi, ecc...
No, ho torto io. Secondo suocera a cognata, Andrea vuole solo me perchè vede solo me e non passa del tempo anche con gli altri, che comunque, se piange in braccio a loro, devo uscire dalla stanza, per non farmi vedere, in modo che LORO lo consolino!!!!!
Tutto questo, come già detto da voi, nasce da una mentalità retrograda, in cui era normale comportarsi così, in cui il pianto del bambino è normale, in cui "un po' di frustrazione non gli fa male, lo fa crescere".
Forse non comprendo il valore dell'avere parenti, però io lontana dai miei non sto male e no, non amo queste incursioni e forzature su mio figlio. E odio pure quando le spiegazioni logiche che dò, per motivare i miei comportamenti e quelli di Andrea, vengono sbeffeggiate.

OT: Cri, stiamo cercando... ancora cercando. Ma tanto prima di giugno non riusciremo sicuramente a far nulla...
Avatar utente
la Martina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1394
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:05 am

Messaggio da la Martina » dom feb 28, 2010 3:44 pm

Ciao, premetto che non ho letto tutto ma quoto chi ti dice che fai bene a infastidirti... Spero che parlandole tu possa risolvere. Riguardo alla contestazione di ogni tua spiegazione (come se la psicologia infantile fosse un'inutile passatempo) invece sarei un po' più ferma, soprattutto con famigliari meno stretti: come si permettono?

Ti abbraccio :)
Rispondi