Pagina 7 di 9

Inviato: ven apr 16, 2010 5:17 pm
da lenina
nana ha scritto:capisco...cosi mi dicono tutte quelle con cui parlo.
nonostante sia ignorante in materia,mi verrebbe da dire che se si attaccassero i bimbi piu spesso il latte forse non porterebbe a ingorghi e mastite no?
questo perchè per lo piu le mamme che mi hanno detto dei loro problemi di mastite sono shockate che io allatti a richiesta,ancoraaaaaaaaaaaa.... senza una cadenza di orari,che secondo me è la causa dei loro intoppi all'allattamento.
Si allattando a richiesta è un po' più rara (perchè gli ingorghi aiutano) ma visto che la causa è anche batterica può capitare.

Ma si possono prendere tranquillamente antibiotici e continuare ad allattare.
Mia cognata ne ha avute 4 e allatta sempre (le sue erano batteriche dovute a batteri che entravano dalle ragadi sul seno)

Inviato: ven apr 16, 2010 9:29 pm
da cipolla
...anche se Annaluna è nata con un cesareo dell'ultimo minuto (dopo tanti dolori non riusciva a scendere a causa del cordone molto corto)l'ho potuta subito vedere e baciare e dopo un minuto di controllini(mentre mi ricucivano)me la hanno riportata (ed è arrivato anche il papà) e l'ho subito attaccata al seno....poi siamo saliti insieme in camera e lì è rimasta con me dalle 10 alle 22 (per la prima notte ho chiesto io l'aiuto del nido perchè ero stremata)subito la mattina dopo è tornata da me e siamo sempre state insieme....era difficile gestire i movimenti,ma possibile....mi sembrava di non avere nulla nel seno per la prima settimana eppure alle dimissioni due giorni dopo stava già recuperando peso....il latte vero e proprio credo sia arrivato a 7 giorni....il cesareo non è un ostacolo all'allattamento...è solo un po' più difficile muoversi e gestire tutti i "tubicini" che ti attaccano....detto questo volevo ringraziarti Lenina per questo tuo ulteriore utilissimo post.... :bacio:

Inviato: mar set 13, 2011 11:30 am
da Sharazade
Letto. Faccio sicuramente un errore io. Quando la bimba ciuccia a vuoto la stacco.

Oggi provo a non staccarla. Vediamo cosa succede.

Inviato: mar set 13, 2011 11:49 am
da lenina
Sharazade ha scritto:Letto. Faccio sicuramente un errore io. Quando la bimba ciuccia a vuoto la stacco.

Oggi provo a non staccarla. Vediamo cosa succede.
prova, ma vai anche tranquilla.
con un allattamento avviato conta meno (bisognerebbe essere sicuri che ciuccino a vuoto a volte sembra ma non è)

Inviato: lun ott 17, 2011 2:43 pm
da MAMMANANCY
Ringhio mi ha dato il tempo di leggere questo post e ho appeno capito per quale motivo solo quando prende da entrambi i seni gli vengono le coliche...quando ciuccia a vuoto Davide tende ad attacarsi e staccarsi, ne deducevo che aveva bisogno del ruttino, poi gli riproponevo lo stesso seno ma faceva la stessa cosa allora passavo dall'altra parte dove ovviamente ciucciava tutto contento.....ma visto che funziona così in realtà dovrebbe bastare un seno per poppata e quindi è sbagliato cambiare?????

Inviato: lun ott 17, 2011 3:06 pm
da Sheireh
PULCINO07 ha scritto:Ringhio mi ha dato il tempo di leggere questo post e ho appeno capito per quale motivo solo quando prende da entrambi i seni gli vengono le coliche...quando ciuccia a vuoto Davide tende ad attacarsi e staccarsi, ne deducevo che aveva bisogno del ruttino, poi gli riproponevo lo stesso seno ma faceva la stessa cosa allora passavo dall'altra parte dove ovviamente ciucciava tutto contento.....ma visto che funziona così in realtà dovrebbe bastare un seno per poppata e quindi è sbagliato cambiare?????
Mmm, non capisco molto.

Se da un seno non vuole più ciucciare e si attacca volentieri all'altro, fai bene a farlo. Non c'è nessuna "legge" che dice che dovrebbe bastare un seno per poppata, anzi.

Solo non capisco cosa c'entri il fatto delle coliche :mumble:

Inviato: lun ott 17, 2011 5:11 pm
da MAMMANANCY
lenina ha scritto:


Staccare il bambino dal seno per dargli l'altro quando ciuccia a "vuoto" può portarlo a prendere troppo primo latte e creare coliche (perchè prende molto lattosio).
Mi permetto di quotare quanto ha scritto Lenina, effettivamente è un errore che facevo...ma proprio perchè non c'è nulla che vieta l'uso di entrambi i seni nella stessa poppata se il bimbo gradisce mi chiedevo quando è giusto cambiare senza incorrere nel rischio dell'eccesso di lattosio

Inviato: lun ott 17, 2011 5:46 pm
da Sheireh
PULCINO07 ha scritto:Mi permetto di quotare quanto ha scritto Lenina, effettivamente è un errore che facevo...ma proprio perchè non c'è nulla che vieta l'uso di entrambi i seni nella stessa poppata se il bimbo gradisce mi chiedevo quando è giusto cambiare senza incorrere nel rischio dell'eccesso di lattosio
Ma non sei tu che lo stacchi, è lui che si stacca e/o non lo riaccetta, è diverso.