L'istinto di protezione

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » ven lug 03, 2009 6:12 pm

dani69 ha scritto: la crudelta' dei bambini non ha pari....io non sono intervenuta mai nelle beghe con gli altri bambini.....ho capito che devo trattenere il mio istinto di protezione in favore d'un bene piu' grande...la sua autonomia nella gestione dei rapporti, il suo saper frontegiare le difficolta' e le cattiverie affinando le sue capacita' di reazione.....
Vorrei riuscirci, l'istinto ce l'ho violentissimo e spesso lo freno, ma ogni tanto cedo.
Ad esempio quando due compagni di 5 anni di Alex prendevano in giro Federico in maniera molto antipatica perché parlava male. Non ce l'ho fatta. Il freno mi è servito solo per essere civile e pacata, nel far loro notare che stavano facendo qualcosa di sbagliato. (Le madri fumavano e chiacchieravano, del tutto disinteressate, ignorando la scena).

Ma se riesco a moderare l'istinto di protezione, nei casi gravi non freno quello di correzione di MIO figlio. Sottolineo i casi gravi. Se è una cosa poco importante, posso evitare di mettermi in mezzo e parlarne in seguito. Se però si tratta di un comportamento fortemente negativo, lo blocco subito.
Mi sembra che il messaggio sia stato recepito, perché Alex, sia quando lo vedo giocare sia stando a quanto mi riferiscono a scuola le maestre, è nel complesso un bambino corretto.
Nulla mi toglie dalla mente che se quelle mamme che fumano e chiacchierano invece di buttare l'occhio ai giochi dei figli avessero un atteggiamento diverso, i figli potrebbero imparare, e la serenità di tutti ci guadagnerebbe.


jenny

Messaggio da jenny » ven lug 03, 2009 10:29 pm

io mi incazzo con i miei figli,continuo a dirgli che devono difendersi e non venire da me a dirmi "tizio mi ha spinto" caio mi prende in giro ecc,sono bambini e devono imparare a cavarsela tra loro,è ovvio che ci rimani male,ultimamente,per esempio alessia viene derisa perchè è bassa,la chiamano astuccio,tappo,nana...lei poi me lo viene a riferire col magone,ci stò male,ma le dico "tu non ce l'hai la lingua?non sei capace a rispondere a dovere?"...un mesetto fà invece,all'oratorio...lite furiosa con una mamma,che ha sgridato in malo modo andrea (andrea che di solito le prende e basta ha spinto il figlio,un anno più grande di lui,perchè diceva ad alessia "hai il cervello pieno di merda :occhiodibue: ) ho fatto una cazzata,perchè poi alessia si è spaventata,ma quando ho visto andrea venirmi incontro in lacrime non c'ho visto più
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Messaggio da Nat » ven lug 03, 2009 10:46 pm

viola 52 ha scritto:io purtroppo non sono mai riuscita a trattenerlo quel benedetto istinto ed ho fatto sempre solo macelli.
i miei più grandi hanno dovuto faticare per levarselo di dosso (l'istinto di protezione della mamma) e anna ancora oggi fatica a stare in mezzo agli altri.
se dovessi dare un consiglio, opterei per il non intervento (tranne in effettivo pericolo) ciò permette di insegnare loro a fare una selezione tra le persone che sono più congeniali col proprio essere e sopratutto a sapersela cavare nelle varie situazioni in cui la vita li pone.
sto cercando anch'io di intromettermi il meno possibile


in tutti e due i sensi cioè
non proteggendo ma neanche aizzare i miei figli a picchiare qualcuno
va contro i miei principi anche se,forse, prenderanno qualche botta in più
(questa è l'idea poi mai dire mai)
dani69

Messaggio da dani69 » sab lug 04, 2009 12:17 am

Rie ha scritto:Vorrei riuscirci, l'istinto ce l'ho violentissimo e spesso lo freno, ma ogni tanto cedo.
Ad esempio quando due compagni di 5 anni di Alex prendevano in giro Federico in maniera molto antipatica perché parlava male. Non ce l'ho fatta. Il freno mi è servito solo per essere civile e pacata, nel far loro notare che stavano facendo qualcosa di sbagliato. (Le madri fumavano e chiacchieravano, del tutto disinteressate, ignorando la scena).

Ma se riesco a moderare l'istinto di protezione, nei casi gravi non freno quello di correzione di MIO figlio. Sottolineo i casi gravi. Se è una cosa poco importante, posso evitare di mettermi in mezzo e parlarne in seguito. Se però si tratta di un comportamento fortemente negativo, lo blocco subito.
Mi sembra che il messaggio sia stato recepito, perché Alex, sia quando lo vedo giocare sia stando a quanto mi riferiscono a scuola le maestre, è nel complesso un bambino corretto.
Nulla mi toglie dalla mente che se quelle mamme che fumano e chiacchierano invece di buttare l'occhio ai giochi dei figli avessero un atteggiamento diverso, i figli potrebbero imparare, e la serenità di tutti ci guadagnerebbe.
anch'io blocco immediatamente...sempre fatto...e come gia' scritto sono d'accordo nel chiedere che siano i genitori piu' attenti al modo di porsi dei figli....
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » sab lug 04, 2009 9:46 am

Nat ha scritto:ma neanche aizzare i miei figli a picchiare qualcuno
va contro i miei principi anche se,forse, prenderanno qualche botta in più
(questa è l'idea poi mai dire mai)
Ecco, "aizzare" mi pare un po' troppo forte come termine, ma insomma... ci siamo capiti, questo tipo di esortazione la rifiuto, e mi arrabbio con mio marito quando al contrario istruisce alex all'uso di aggressività contro aggressività, anche solo verbale.

E' chiaro che Alex le ha prese, in questo modo. E forse me lo sono potuto permettere perché è un bambino grande per la sua età, anche una spanna più alto dei suoi coetanei, che quindi di rado osano menarlo temendo una reazione.

Comunque in caso di crisi sottolineo sempre il comportamento sbagliato, se mai gli suggerisco qualche risposta per "vincere in maniera dialettica", ma nulla di più.
Tra picchiato e picchiatore (e pure lui ha avuto la sua fase da picchiatore, che ho subito arginato), di gran lunga preferisco picchiato. Meglio se in pace, o in risoluzione pacifica del conflitto. Ma se proprio non è possibile, non tollero che usi gli stessi, pessimi mezzi dei bambini con le mamme che fumano e chiacchierano mentre i pargoli fanno apprendistato da teppisti ahaha!
Avatar utente
Monica71
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2826
Iscritto il: ven gen 30, 2009 1:13 pm

Messaggio da Monica71 » sab lug 04, 2009 10:54 am

Meno di un minuto d'intramezzo pubblicitario! (è per preservativi dicono!)

MAMMA DICE CHE POSSO :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=kWdhK_r5 ... r_embedded
Rispondi