cane anziano- POST VECCHIO: non rispondere!

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Avatar utente
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4227
Iscritto il: mer dic 17, 2008 5:04 pm

Messaggio da Artemis » ven gen 16, 2009 4:54 pm

Luvetta ha scritto:Ah ps: ho i miei dubbi che un'associazione di volontari (per quanto sia utile prezioso e meritevole il servizio che prestano) possa offrire ore di gioia ad un cane vecchio e malato, migliori di poche ore passate a casa propria. Tendo ad immaginarmi come scenario un gabbiotto semiesposto alle intemperie, per motivi pratici pulito meno di frequente che non una casa privata e sicuramente in un ambiente nuovo... non mi sembra un'alternativa preferibile alla *puntura*. Opinione, eh.

non intendevo in un rifugio.
ti assicuro che c'è gente che si porta a casa cani vecchi o invalidi.
e d era un'alternativa alla soppressione, non al rimanere con la sua fammiglia, ovvio.


Stefania72

Messaggio da Stefania72 » ven feb 13, 2009 11:08 am

aggiornamenti, la situazione è sempre quella, lui fa la sua vita da vecchietto e noi ormai dobbiamo cambiargli almeno 3 patelli al giorno, non vedo l'ora che arrivi l'estate almeno lo metto un pò in giardino, ora si congela.
Mio marito mi fa:sono 10 anni che compriamo patelli, che palle! :cisssss:
E ora arriviamo ai prossimi mesi...se la situazione resterà stabile così anche quest'anno si proporrà il problema vacanze, nessuno ce lo cura, in pensione non se ne parla proprio, ci vorrebbe qualcuno che sta a casa nostra per non spostarlo dalle sue abitudini considerando che è cieco e che salta per aria anche solo per una carezza finchè non ha capito chi sei.
Ma io dove lo trovo uno o una che lo cura come noi?
Già di solito più di una settimana via non riusciamo a fare ma dobbiamo rinunciare pure a quella? :tristess:
Io ho detto a mio marito che l'unica sarebbe prendere un appartamento vicino tipo Liguria e portarlo con noi anche se non sarebbero ferie perchè non potremmo manco permetterci una gita fuori perchè non può stare una giornata da solo.
E poi non sapremmo dove metterlo perchè quando si parte, essendo in 5 non c'è un buco nel bagagliaio...
Uffa!Non trovo soluzione, sigh
Avatar utente
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4227
Iscritto il: mer dic 17, 2008 5:04 pm

Messaggio da Artemis » ven feb 13, 2009 11:26 am

Mi dispiace, capisco il disagio. Ma mi fa una pena terribile.
Prendere una villetta col giardino non si può? In giardino nmmeno può stare da solo?
Stefania72

Messaggio da Stefania72 » sab feb 14, 2009 11:38 am

lui è il classico cagnolino d'appartamento, pesa una decina di kili, in estate ci va in giardino ma poi vuol rientrare, quando è fuori se chiudo il balcone gratta per farsi riaprire quindi è meglio lasciarlo in casa.
Il problema comunque resta più il viaggio perchè nella nostra auto stiamo già stretti noi, figuriamoci dove metteremmo lui...va beh, come ogni anno arriveremo a luglio senza un programma e poi decideremo all'ultimo minuto in base a come riusciremo sistemare lui.
vint

Messaggio da vint » lun dic 06, 2010 6:41 pm

ciao ho letto un tuo post dove parlavi di un tuo cane molto vecchio ke girava su se stesso e ululava...ke terapie t hanno dato ? anke il mio fa una cosa simile....a ululare nn ulula più dopo ke il medico gli ha somministrato delle medicine per aiutare il cuore però da un po ke gira su stesso.... grazie
Stefania72

Messaggio da Stefania72 » lun dic 06, 2010 9:25 pm

uh mamma, non mi ricordo assolutamente, il cagnolino è morto ormai 2 anni fa, erano medicine per migliorare la circolazione cerebrale ma i nomi chi se li ricorda.
Ma dove ho scritto della malattia non ho scritto pure la cura?
Avatar utente
LaManulella
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1524
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:24 pm

Messaggio da LaManulella » lun dic 06, 2010 10:14 pm

Stefania72 ha scritto:Diciamo che questo è il mio posticino dove scarico i nervi per le innumerevoli pisciate e vomitate che devo pulire in una giornata già carica di lavori con 3 figli
...scusa se mi permetto non è mia abitudine giudicare gli altri... ma anche se capisco la stanchezza non riesco minimamente ad avvicinarmi a questo tuo sfogo... io ho un cane epilettico, e di piscio e vomito ne so qualcosa ma mai per un momento mi verrebbe in mente di sfogarmi contro di lui... è parte della mia famiglia ed è sfortunato, il destino ci ha riservato questa strada, a me sta cercare di percorrerla fino in fondo con serenità... capisco che 17 anni sono tanti, io ringrazierei il cielo se mi desse la possibilità di tenere con me Acca fino a quell'età! Diventerà vecchio, come diventeranno vecchi i miei genitroi e forse si piscieranno addosso pure loro, ma non smetterò mai di ringraziarli per quello che mi hanno dato e pulirò il piscio con gratitudine...
vint

Messaggio da vint » lun dic 06, 2010 11:28 pm

e no, hai DETTO solo ke t consultasti anke altrove e ke t dettero delle terapie e il cane migliorò....d qsti medicinali li sto dando anke io , volevo sapere di più riguardio alle terapie
Rispondi