JOICO: capelli

Moda, tendenze e bellezza
Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » sab feb 09, 2008 3:59 pm

b71 ha scritto:Luisa, visto che noi si ragiona a cioccolato,
direi un "gianduia con sfumature rum".
Non sbagli di sicuro.
Cioè... solo tu!! Ahahhaha!
Grazie B!


Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: ven dic 15, 2006 6:51 pm
Contatta:

Messaggio da Silvietta » sab feb 09, 2008 4:41 pm

Pandina ha scritto:
Silvietta ha scritto:Lo farei volentieri.
Ma non li rivela nemmeno sotto tortura.
Già glielo avevo chiesto qualche mese fa per mia cugina
ma nisba.
Credo sia un cioccolato, con toni ramati.
Ma quindi non vedi che prodotti usa? Nemmeno la marca?
Comunque grazie lo stesso.
E ancora complimenti, sono davvero dei capelli stupendi.
Posso chiederti come usi la piastra?
Credo usino le tinte l'Oreal.
Quelle le ho viste nell'armadio.
Sotto ho fatto un crepage che è una specie di riflessante con la crema schiarente dei colpi di sole me che si passa leggera a velo sui capelli cotonati, così da donare un aspetto naturale.
Poi sopra mi fanno il colore e pigmenti per tonalizzare.
Però non so dirti altro.
Come uso la piastra in che senso?
Per lisciarli o per farli mossi?
Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » sab feb 09, 2008 4:42 pm

Silvietta ha scritto:
Pandina ha scritto:
Silvietta ha scritto:Lo farei volentieri.
Ma non li rivela nemmeno sotto tortura.
Già glielo avevo chiesto qualche mese fa per mia cugina
ma nisba.
Credo sia un cioccolato, con toni ramati.
Ma quindi non vedi che prodotti usa? Nemmeno la marca?
Comunque grazie lo stesso.
E ancora complimenti, sono davvero dei capelli stupendi.
Posso chiederti come usi la piastra?
Credo usino le tinte l'Oreal.
Quelle le ho viste nell'armadio.
Sotto ho fatto un crepage che è una specie di riflessante con la crema schiarente dei colpi di sole me che si passa leggera a velo sui capelli cotonati, così da donare un aspetto naturale.
Poi sopra mi fanno il colore e pigmenti per tonalizzare.
Però non so dirti altro.
Come uso la piastra in che senso?
Per lisciarli o per farli mossi?
Grazie Silvia.
intendevo per farli mossi così.
Non ho mai usato una piastra in vita mia
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: ven dic 15, 2006 6:51 pm
Contatta:

Messaggio da Silvietta » sab feb 09, 2008 4:46 pm

Semplicemente arrotolo la piastra sulle ciocche.
Ci sono, a quanto dice il dvd della piastra, diversi modi per farli mossi.
Ma io mi trovo bene così.
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » sab feb 09, 2008 6:15 pm

[quote="Silvietta"]Però non penso siano la stessa cosa l'impacco casalingo
e la ricostruzione della fibra.
Ad ogni modo, visto che hai capelli bellissimi,
di sicuro non hai bisogno di Joico. ]

Come hai detto tu... c'e' sempre un margine di miglioramento! ;)
In ogni caso non siamo mai contente no? Per me sarebbero bellissimi se perfettamente lisci!

Sicuramente non sono la stessa cosa ma appunto per questo sono curiosa perche' non mi capacito di come sia possibile una "ricostruzione". Secondo me si tratta di siliconi (lo shampoo e' madreperlato?).

Va a finire che me lo compro, al massimo lo rivendo su Ebay! :D

Tendenzialmente io faccio l'impacco di solito con olii vari prima dello shampoo. Oggi ho fatto una porcata a base di latte e olio di cocco, poi farovvi sapere che cosa e' successo. Eheheheh
Poi shampoo e ultimo risciacquo con acqua fredda e aceto di mele e/o limone piu' un paio di gocce di olio di lavanda come "balsamo".
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » sab feb 09, 2008 6:43 pm

Ho trovato gli ingredienti del K-Pac.... a parte tutti gli emulsionanti e tensioattivi chimici gli ingredienti attivi sono: cheratina (componente del capello), aloe (idratante e ricostituente), acido citrico (banale limone) e olio di di cartamo (emolliente).

Ok, incomincio a preparare gli attrezzi. Vedo se trovo la cheratina liquida e faccio l'esperimento. Mirko ha gia' paura! ahahahah :cisssss:
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » sab feb 09, 2008 7:58 pm

Solange ha scritto: Ok, incomincio a preparare gli attrezzi. Vedo se trovo la cheratina liquida e faccio l'esperimento. Mirko ha gia' paura! ahahahah :cisssss:
pero' non ho ben capito tutto sto casino se e' per il gusto di far da soli, per non dare soddisfazione al signor Joico, o giusto cosi'...
perche' a me nn e' che mi pare normalissimo che uno si va a comprare la cheratina liquida per risparmiare na decina d'euro...

pero', dove c'e' gusto non c'e' perdenza, se ti diverti cosi', facci sapere che se ci fai un buon prezzo, il prossimo lo compriamo da te
Rossana

Messaggio da Rossana » sab feb 09, 2008 7:58 pm

:D pazza!

Ma non ti restano unti i capelli con tutti quegli olii?
Io metto il balsamo e poi l'olio di semi di lino e mi tocca lavarli ogni due giorni,
diventano subito unti...
Rispondi