Migliorare la capacità linguistica

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da zizzia » mer feb 19, 2014 9:00 am

marte ha scritto:Eh no Paola, siamo mooolto indietro qui allora. Sarà stato il cambio di tre maestre, sarà il metodo vecchio stampo, sarà che molti bambini fanno ancora errori grammaticali enormi, ma di generi letterari nemmeno l'ombra.

Ma infatti Maura, mi stupisce alquanto che una bambina così profondamente sensibile non abbia nulla da dire in questo senso. Si, forse, e proprio questione di tempo e di maturazione.
E come dice los, il non sentirsi ascoltata anche.
Perchè lo scorso anno quando ha avuto la maestra migliore delle tre, si lanciava di più. Scriveva anche a casa per poi portarle i suoi racconti da leggere, ora che ci penso.
I libri di lettura delle elementari sono fatti benissimo, come scriveva Paola distinguono i diversi generi, proponendo letture per ogni genere letterario, e elencando per ciascun genere le diverse caratteristiche, in questi giorni nella classe di bea stanno affrontando il genere storico.
Negli anni scorsi hanno analizzato com'è strutturato un racconto, l'inizio, lo svolgimento, il finale.
I personaggi principali, il protagonista, l'antagonista, ecc
Alla fine basta seguire un po' questi schemi, insegnarli ad allungare il brodo come diceva Alemia, e il gioco é fatto, anche per chi non possiede tutto questo talento.
Beatrice ad es. non ama scrivere come compito per la scuola, anche lei in questi casi tende ad essere sbrigativa esattamente come la tua Gio, però é capace di scrivere pagine e pagine di roba che non c'entra niente con la scuola.
Ancora conservo da qualche parte le pagine di un suo diario, era arrabbiatissima con me (non ricordo il motivo) e aveva scritto contro di me un romanzo, pieno zeppo di aggettivi, aggettivi che guarda caso non le vengono mai in mente quando deve scrivere qualche compito per la scuola! Ahahahah oddio visti gli aggettivi meglio così! Ahahahah
Insomma quando si sente l'impellenza di scrivere tutti diventano abili scrittori! :grin:


zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da zizzia » mer feb 19, 2014 9:03 am

tati ha scritto:Scrivere racconti è una cosa, scrivere di se stessi è un altra.
Secondo me bisogna davvero essere portati.
Io prendevo bei voti solo nei temi in cui potevo parlare di me o delle mie sensazioni, Ely stamattina, prima media, è andata in tilt perché doveva fare un tema particolare.
Hanno letto in classe un racconto, c'era un bimbo che prendeva sempre brutti voti, urlava con la mamma. La mamma lo picchia tantissimo finchè arriva il papà e gli dice basta. Basta perché se no poi lui non avrebbe più avuto nessuno da picchiare.

Ecco, cosa vuoi che scriva una bambina di 12 anni che vive in una casa con una mamma che odia anche solo la sberla?! che questi sono due deficienti e basta...
Forse il tema era incentrato sulla violenza infantile e questo racconto ne era lo spunto.
Avatar utente
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2016
Iscritto il: dom ago 04, 2013 2:11 pm

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da marte » mer feb 19, 2014 9:04 am

È che tu sei una musa ispiratrice, Zizzia mia! Ahahahaha
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da zizzia » mer feb 19, 2014 9:14 am

marte ha scritto:È che tu sei una musa ispiratrice, Zizzia mia! Ahahahaha
Come tutte le mamme! Ahahahahah
Quando ho letto quello che aveva scritto mi sono incazzata di brutto, ma non per quello che aveva scritto ma per gli errori, coiona al posto di cogliona! No no non si può ahahahaha
(Bea come mio marito non riesce a pronunciare "gli", lo pronunciano "i", da qui l'errore)
Avatar utente
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2016
Iscritto il: dom ago 04, 2013 2:11 pm

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da marte » mer feb 19, 2014 9:26 am

Eh certo tu sei stata a guardar l'errore ahahaha
Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da micmar » mer feb 19, 2014 9:59 pm

Paola ha scritto:
micmar ha scritto:Non tutti possiamo diventare scrittori ma esistono metodi per imparare a scrivere testi accettabili, scolastici per l'appunto
Infatti, sappi che ho detto a mio figlio di suggerire alla maestra il giallo e ho anche avanzato un titolo :loooool:
Ahahahaha
alemia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7117
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:08 pm

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da alemia » mer feb 19, 2014 10:06 pm

zizzia ha scritto:
I libri di lettura delle elementari sono fatti benissimo, come scriveva Paola distinguono i diversi generi, proponendo letture per ogni genere letterario, e elencando per ciascun genere le diverse caratteristiche, in questi giorni nella classe di bea stanno affrontando il genere storico.
Negli anni scorsi hanno analizzato com'è strutturato un racconto, l'inizio, lo svolgimento, il finale.
I personaggi principali, il protagonista, l'antagonista, ecc
Alla fine basta seguire un po' questi schemi, insegnarli ad allungare il brodo come diceva Alemia, e il gioco é fatto, anche per chi non possiede tutto questo talento.

:
anchei nostri, infatti

per dire erano riportati anche brani di harry potter o il signore degli anelli, per quanto riguarda il genere fantastico
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Migliorare la capacità linguistica

Messaggio da zizzia » mer feb 19, 2014 10:31 pm

Paola, Ale anche voi Il tempo dei draghi?
Rispondi