Dare autonomia ai figli

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da MANU_ » ven set 20, 2013 10:14 am

los ha scritto:
manu ha scritto: Mi ha detto: ma non ha nemmeno tre anni!!

Embè? Partiamo da qua!


Ma ammetto che poi, causa fretta perché in ritardo, non gli ho permesso di mettersi le scarpe da solo.
Da lunedì studierò meglio i tempi per permettergli quello spazio di autonomia
Manu, qui lo dico e qui lo nego, ma la mia nipotina (9 anni fatti a febbraio) non si lava i capelli da sola :occhioni:
Ecco, io non so quali siano le capacità a 9-10 anni, ma so che ho intorno persone che continuano a dirmi che è solo un bambino (salvo poi pretendere atteggiamenti da adulto in altri momenti), ma io comincio a lasciarlo in vasca solo, chiedendo espressamente che si lavo solo, mentre io vado al piano sopra a preparare la lavatrice (sempre con un orecchio tesissimo che l'acqua mi fa paura).

Però è vero che è facile giustificare dicendo che sono ancora piccoli.

Io, personalmente, preferisco cominciare a lasciare che sperimenti tutto, tipo il momento di vestirsi, lasciando che sbagli e manco gli dico nulla se mette le mutande al contrario, che non muore nessuno se usi le mutande al contrario,

Ma so che se mi vedessero nonna e nonno mi direbbero che esagero...


Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da MANU_ » ven set 20, 2013 10:15 am

Azur ha scritto:
los ha scritto:Io credo che l'autonomia inizi un bel po' prima di avere l'età per andare a scuola da soli o prepararsi la colazione.
Proprio dalle piccole cose, lavarsi, vestirsi... quanti bambini sono accuditi in tutto e per tutto dalle mamme quando già vanno alla scuola dell'infanzia?
straquoto, come sempre ;)

qui all'uscita di scuola metà delle mamme (e tutti i nonni) subito si prendono lo zaino dei bambini...
ora, posso capire il venerdì, che portano a casa tutto il materiale e lo zaino pesa davvero tanto per un bimbo,
ma il resto della settimana hanno astuccio e diario, max un quaderno... perché mai sostituirsi a loro?

io so questo vado bene (sono pigra, non servizievole, voglio aiuto, ahah)
la mia enorme fatica è lasciarli andare in giro da soli...
Io sono come te.
Credo che avrei più remore a lasciarlo in giro per le strade
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da Lella » ven set 20, 2013 10:15 am

Azur ha scritto: la mia enorme fatica è lasciarli andare in giro da soli...
ecco su questo riesco meglio, anche sul lasciari a casa da soli :lool:
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da Azur » ven set 20, 2013 10:33 am

lella ha scritto:ecco su questo riesco meglio, anche sul lasciari a casa da soli :lool:
Dai, fatemi un po' di training!
quest'anno il 9enne insiste per tornare da scuola solo. Sull'andare gli ho detto di no per gli stessi motivi di Fra,
ma sul ritorno so che devo "cedere" perché è giusto (ma l'ansia!).

E peggio con la fanciulla, che sembra più grande di quel che è e a cui sono già capitate molestie verbali per strada...
Ecco, questa è una cosa che mi preoccupa davvero tanto. (non il verbale ovviamente, ma che se è sola possano andare oltre).
manu ha scritto:Io, personalmente, preferisco cominciare a lasciare che sperimenti tutto, tipo il momento di vestirsi, lasciando che sbagli e manco gli dico nulla se mette le mutande al contrario, che non muore nessuno se usi le mutande al contrario
io ho fatto così con entrambi (caratteri e indole diversissimi) e sono contenta di averlo fatto, penso sia servito molto a tutti e due per crescere... e ora ci facciamo un sacco di risate a vedere come andava in giro vestita mia figlia, con accostamenti di cui ora si vergogna a morte, ahaha
(i tempi come hai già notato erano l'unico problema, ma basta calcolarli abbondanti e funziona ;)
Avatar utente
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2011
Iscritto il: mer ago 07, 2013 3:30 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da los » ven set 20, 2013 10:36 am

Azur ha scritto: la mia enorme fatica è lasciarli andare in giro da soli...
La differenza la fa il traffico (e l'educazione dei conducenti).
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da Lella » ven set 20, 2013 10:48 am

Azur ha scritto: quest'anno il 9enne insiste per tornare da scuola solo. Sull'andare gli ho detto di no per gli stessi motivi di Fra,
ma sul ritorno so che devo "cedere" perché è giusto (ma l'ansia!).

)
ma farebbe la strada insieme ad altri bambini?

Pensa che quest'anno che avevo deciso di far tornare Jacopo da solo abbiamo cambiato direzione scolastica e non si può più!

Su Sara non so, il fatto che sia femmina è vero che incide per l'ansia di aggressioni, ma anche per lei se è in compagnia hai paura lo stesso?
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da Azur » ven set 20, 2013 11:10 am

lella ha scritto:ma farebbe la strada insieme ad altri bambini?
Pensa che quest'anno che avevo deciso di far tornare Jacopo da solo abbiamo cambiato direzione scolastica e non si può più!
los ha scritto:La differenza la fa il traffico (e l'educazione dei conducenti).
Vero.
Per il piccolo sì, ho paura del traffico (solo una strada pericolosa, da attraversare sull strisce senza controllo e niente dossi nelle vicinanze).
Più o meno tornerebbe con altri bambini, ma sono tutti accompagnati, non sempre tutti tornano di qua, insomma non sarebbe in genere solo ma non avrebbe neanche un vero e proprio gruppo con cui "accordarsi"...

Per Sara se esce in gruppo no, sono sostanzialmente tranquilla, è proprio da sola che -escluso il paese abitato- non la mando (tipo, potrebbe andare da alcune amiche a piedi/in bici, ma sono 2 km in zona industriale praticamente sempre deserta... e non mi fido).
Intanto voglio iniziare a farle prendere l'autobus per tornare da scuola, orari permettendo..

La maggior parte dei miei timori effettivamente è legato al suo essere ragazzina, a differenza di quanto avevo sempre sostenuto nella teoria. Al grande -15anni- lascio decisamente una maggiore libertà di uscita da solo, ma appunto è maschio, ha un fisico da adulto, temo meno problemi dai "passanti" (temo di più scemate sue, ma vabbé...)
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Re: Dare autonomia ai figli

Messaggio da Nat » ven set 20, 2013 11:14 am

per dire...
noi per andare a scuola abbiamo solo un attraversamento
l'anno scorso una macchina ha investito mia mamma (che non si è fatta niente) che tornava da accompagnare a scuola
sulle strisce e con il vigile
cioè questo non ha visto neanche il vigile
Rispondi