Un muro di gomma (lui)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Agnese G. Pupa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2014
Iscritto il: mar mar 29, 2011 1:03 am

Messaggio da Agnese G. Pupa » mar set 13, 2011 12:49 am

Allibita ha scritto:Scrivere nel suo post e' un modo per dire che la leggo e che in qualche modo mi interessa quello che dice..

L'ottimismo nei suoi confronti c'e sicuramente ma qui si parla di dinamiche di coppia (a proposito, magari qualcuno ci sposti nella neonata sezione coppie!) e i suoi racconti non lasciano spazio a positivita' in questo senso!

Mica mi offendo, figurati!
figataaaa!!! non me ne ero accortaaaaaaa!!!! :clap:

no, lo so che non è facile parlare in questi casi, perchè si sta un po sulle uova! però siccome sto passando un po lo stesso la capisco, però anche se dovessimo finire col papà del mio bambino NON la vedo come un oscura esperienza, cambio vita e basta! ma vado incontro ai riaggiustaggi della vita con positiva curiosità e voglia di costruttività

:ok:

fiuuu...bene, son contenta che hai capito che nn c'era da offendersi ... è pur parlèèè ;) è facile fraintendersi in rete


thupeda
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mar 20, 2011 6:27 pm

Messaggio da thupeda » mar set 13, 2011 1:26 am

Fran&Maia ha scritto:vai a fargli capire che non è più così,che bisogna trovare nuovi equilibri,che a stare al pc si perde momenti di maia che non torneranno più..
:clap: Ma è un virus?
Misspurple, ti capisco bene. Penso comunque che sia solo un momento e che passerà. La mia impressione è che non riescano ancora a godersi i bambini, sono troppo dipendenti dalla mamma e troppo piccoli per assecondare i mariti in quello che magari loro sognano di fare con il proprio figlio. L'altro giorno sai cosa mi dice mio maritozzo (appassionato di fisica ed astronomia): "Io sono un po' preoccupato, cosa risponderai a tua figlia quando ti chiederà come si è formato l'universo e le stelle e...". :occhiodibue: Ma vogliamo prima aiutarla ad imparare a camminare e a parlare?
Avatar utente
Brufradaste
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 915
Iscritto il: gio gen 13, 2011 8:19 am

Messaggio da Brufradaste » mar set 13, 2011 6:41 am

Non so che dirti miss, sono una delle altre, mio marito è fantastico con i bambini, certo qualche volta le cose bisogna fargliele notare, ma niente in confronto alla tua situazione o a quella di altre.
Ti lascio un abbraccio e cerca di non mollare.
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mar set 13, 2011 8:20 am

Io ammetto di sentirmi un po' come Allibita. Posso capire alcune dinamiche, ma altre sinceramente... no, le trovo inaccettabili.
Avatar utente
Elly70
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 799
Iscritto il: lun feb 02, 2009 2:08 pm

Messaggio da Elly70 » mar set 13, 2011 10:17 am

A me viene tanta tristezza vedere questi papà che non sanno porsi bene con i loro bimbi...mio marito è tanto bravo, affettuoso e presente. Certo, ogni tanto gli devo "dare la sveglia" ma in linea di massima è contento di essere coinvolto in ogni cosa.
I momenti in cui mi tocca "svegliarlo" sono soprattutto nei momenti dei pasti...Giulio seduto al tavolo ne combina di ogni colore, rovescia l'acqua, prende la pappa e un pò la sparge in giro, ultimamente cerca anche di bersi il nostro vino... :occhiodibue: Se io mi giro un momento per prendere le cose dal fornello per metterle nei piatti ecco che c'è sempre qualche guaio...semplicemente perchè mio marito "si incanta" a guardare i cartoni...
L'altra sera ecco che, approfittando della distrazione il pupo si è appropriato del bicchiere di vino di suo papà e...beh...ne avrà bevuto un goccino...speriamo non mi diventi alcolizzato.. :testata:
Ecco che poi parte la lagna del marito..."ehhhh....Giulio, ma noooooo...cosa fai....ecco...."
Sì però se magari guardi anche il pupo e non Cartoonito...magari i guai non li combina... :muhehe:

L'altro motivo di nervosismo da parte mia è quando si esce, o si va da qualche parte, per esempio in spiaggia, e mio marito vorrebbe che il piccolo principe si comportasse come da galateo...ma non è possibile, è un bimbo...ricordo che si è parecchio arrabbiato perchè un giorno il cucciolo voleva starsene seduto sulla passerella, sì d'accordo era in mezzo ai piedi e magari se ci sono altri bimbi che corrono può anche essere pericoloso, ma se vedi che ha una fissa per una cosa, perchè non lo prendi e lo distrai con qualcos'altro invece di incavolarti e sgridarlo?

E lì con santa pazienza devo intervenire io, dire al marito di fare qualcosa per farlo sentire utile/impegnarlo, altrimenti si offende se gli faccio capire di non essere in grado di badare al pupo, prendere il pupo e distrarlo dal suo obbiettivo...uffff...che fatica...
Avatar utente
perlina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 345
Iscritto il: gio lug 21, 2011 5:39 pm

Messaggio da perlina » mar set 13, 2011 10:39 am

Io quello che noto di mio marito è che si fissa su cose stupidissime, e ci sia arrabbia pure come per esempio, le storie che fa quando il bimbo è scalzo in casa, e su questo litighiamo spesso! Oppure se mangia con le mani,o se a volte lecca il piatto, o dà il cibo al cane da tavola, o se non da il bacino quando saluta...insomma...vere e proprie stro....te!!
Mi fa una rabbia!! Non capisce che queste sono cose senza importanza, che se continua a trovare da ridire su comportamenti normali dei bambini, diventerà troppo rigido, e il figlio inzierà a non ascoltarlo!!
Poi invece per cose importanti, come l'ora del sonno oppure il non fargli bere litri di cocacola, o mangiare troppe schifezze,, quello no, lì non dice niente!!!
Davvero, mi sembra di battere la testa contro un muro di gomma, il titolo del post è azzeccatissimo!!!
E come ho letto, e non mi ricordo chi l'ha scritto, se gli faccio notare queste cose, se è in vena, mi dice che ho ragione, ma arco un giorno, ritorna come prima, se invece non è in vena, ecco che parte con l'offesa come i bimbi piccoli, punta i piedi, non parla mi da della maestrina saccente, mi risponde a disopetto e per ripicca ecc....ecc....
Si, è un papà presentissimo, affettuoso, giocoso,responsabile... mio figlio lo adora, ma sotto il lato giocoso ce n'è uno rigido, inculcato dalla famiglia che viene fuori sempre per cose stupide, come anche il non alzarsi da tavola se non hai finito o scemenze ancora più insignificanti...per esempio, alcuni giorni fa, il bambino si è scritto tutto addosso con un pennarello di quelli lavabili, era tutto colorato e ha scritto anche addosso a me, e gicavamo così!!
bene, quando il marito è tornato ...apriti cielo!! le tragedie greche!!!!!

AddiritTuRa l'ha chiamato "scemo" non ci ho visto più!!! ma come si permette?????
E anche io ho paura che questo suo modo di fare, alla lunga possa portare problemi al bambino.....non è coErerente, e la coerenza con i bambini è fondamentale.....ma non lo capisce e non lo capirà mai....
beatrix

Messaggio da beatrix » mar set 13, 2011 10:40 am

misspurple ha scritto:Ma il papá di Greg di cose ne fa fin troppe! É molto molto molto presente, ma é il COME fa queste cose che non va bene! Non sa fare un discorso senza infilarci due rutti e tre parolacce, non ha una linea di pensiero coerente da utilizzare per educare suo figlio, dice una cosa e dieci minuti dopo il suo contrario. Oggi Greg frignava perché voleva mettere le mani in una borsa, tirare fuori e buttare per terra la roba, di una conoscente con cui eravamo fermi a parlare. Gli dico no, non si fa, e lui ribatte...
Anche io sono una delle altre.

Però all'inizio ci stavamo per cascare anche noi.

Allora abbiamo discusso. Tanto.

Primo, ho capito che lui si sentiva in qualche modo "l'educatore numero due" (ed io ero il numero uno). Gli ho spegato ben bene che non era così, ossia che non è che criticassi PER PRINCIPIO qualunque cosa lui dicesse, ma che se dovevo scegliere tra il bene di lui e quello dei bambini mi dispiace ma sceglievo i bambini. Lui è grande e grosso e loro no. Mi ricordo che un giorno glielo dissi proprio chiaro e tondo.

E così, pretendevo ("avrei voluto, per cortesia") che lui non criticasse PER PRINCIPIO tutto quello che decidevo io.

E bon.

Secondo punto, mai davanti agli altri, per favore. Se ne parlava poi io e lui a porte chiuse (con il risultato che pur di non fare la fatica di discutere non se ne parlava più, ahaha)

Ma insomma ho capito che il nostro prolema era che lui pensava io lo criticasso sempre e comunque e dunque automaticamente faceva lo stesso con me. Una volta smontato questo cortocircuito (a suon di "amore io ho veramente bisogno del tuo sostegno non delle tue critiche perché per me è importantissima la tua opinione", cosa tra l'altro più che vera) è andato tutto meglio.

in bocca al lupo, miss.
Avatar utente
Elly70
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 799
Iscritto il: lun feb 02, 2009 2:08 pm

Messaggio da Elly70 » mar set 13, 2011 10:58 am

beatrix ha scritto:
Ma insomma ho capito che il nostro prolema era che lui pensava io lo criticasso sempre e comunque e dunque automaticamente faceva lo stesso con me. Una volta smontato questo cortocircuito (a suon di "amore io ho veramente bisogno del tuo sostegno non delle tue critiche perché per me è importantissima la tua opinione", cosa tra l'altro più che vera) è andato tutto meglio.

in bocca al lupo, miss.
Ecco...la stessa tecnica che uso io...è faticosa, ma spero che poi diventi sempre più semplice. A mio marito non piace essere criticato, è permalossissimo...
Insomma...la frase tipica è "ah, sì amore, capisco che hai fatto questo per...ma cosa ne dici se...(e lì metto avanti la mia idea) altrimenti poi...( e lì spiego le conseguenze di qualcosa)
Però è fatica, mooooolta fatica....
In genere sono quisquilie, ma spesso ci si arrabbia per le sciocchezze...
Non dico di aver sempre ragione io, anzi, se poi vedo che una sua idea o modo di fare è più valido non mi tiro certo indietro e gli dò ragionissima. Insomma...lo so...sembra di parlare con bimbo n.2 ma per noi sembra funzionare!!! :clap:
Rispondi