Temevo che prima o poi sarebbe successo

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
Nini09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar giu 15, 2010 1:23 pm

Messaggio da Nini09 » mar ott 05, 2010 3:03 pm

Dilly ha scritto:Vedremo se perdonarti.... :cisssss:
:red: :red: :red: Claudia l'ho "conosciuta" su un forum .... di...Pastori Tedeschi.... e poi l'ho ritrovata qua...piccolo il mondo del web ehhh


Avatar utente
LaManulella
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1524
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:24 pm

Messaggio da LaManulella » mar ott 05, 2010 4:59 pm

Quoto nini in tutto, posso dire anche una cosa?

Non è una frase fatta, è sperimentata sulla mia pelle, io ho sempre avuto e amato solo i gatti, poi pian piano mi sono avvicinata al mondo dei cani aiutata da amici cinofili e posso dire sinceramente che se non si ha mai avuto un cane, certe cose sono difficili da comprendere...

Avere un cane è una responsabilità enorme prima di tutto nei suoi confronti e poi nei confronti di tutti gli altri, ci sono alcuni comportamenti di noi primati che sono in totale antitesi con quelli dei canidi nonostante questi ultimi siano stati selezionati ed allevati da secoli e secoli non dobbiamo dimenticare che discendono dal lupo, è quindi inutile pretendere da loro comportamenti umani che non conoscono e non possono assumere perché le loro capacità mentali non gli permettono di arrivare alla complessità del comportamento, del linguaggio e dei sentimenti umani.

Stupido esempio: noi esprimiamo il nostro amore abbracciando, con il contato ventre-ventre, questo per un cane non solo è inconcepibile, ma è anche mal sopportato perchè nel loro linguaggio è letto come un tentativo di sottomissione, se il cane è gregario lo accetterà in maniera sottomessa, se il cane è dominante, facile prendersi anche un morso.

Se vogliamo comunicare con loro siamo noi a dover apprendere il loro modo di comunicare e non dobbiamo aspettarci che accada il contrario.


Io sono dell'idea che decidere di aprire la propria famiglia ad un cucciolo sia un percorso che deve passare per la conoscenza e la consapevolizzazione... alcune idee vetuste di educazione del cane, su certi cani possono essere davvero deleterie e generare elementi instabili e potenzialmente pericolosi.

Io ho un cane MOLTO intelligente e MOOOOLTO sensibile e questo non è sempre un bene perchè vi assicuro che ho dovuto imparare il suo linguaggio per non ritrovarmi con una bomba a orologeria tra le mani (non di aggressività eh), magari un girono vi racconterò la nostra storia.

Spero che un giorno diventi obbligatorio fare delle lezioni base di comunicazione e interpretazione del comportamento prima di adottare un cane.

Se vi piace l'argomento, consiglio vivamente questo libro http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... zaglio.php vi si aprirà un mondo.
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Messaggio da Dilly » mer ott 06, 2010 9:36 am

Manuella quello che scrivi è giusto. Io ho la fortuna che Desy è un ottimo cane, equilibratissimo, che ha ben capito il suo posto nella gerarchia della famiglia. Tanto che quando davvero mi fa arrabbiare, per farglielo capire, io faccio come se fossi un cane anche io, la spingo a terra, la rovescio a pancia in su e "ringhio". E considerato che lei pesa quasi 40 kg, il fatto che accetti la cosa, anzi no, che sappia che è giusto così, ne indica l'indole gregaria.
Tra l'altro lei fa una cosa bellissima secondo me; quando siamo nel "territorio" di qualcun altro, nonostante sappia che io e Mauor siamo i suoi "padroni", riesce anche a capire che, essendo in casa d'altri è il padrone di casa al primo posto in gerarchia, quindi ubbidisce ai comandi. (ad esempio, dalla veterinaria ubbidisce a tutti i suoi comandi perchè sa che siamo nel suo territorio).
E poi è un cane molto espressivo (cosa tipica dei pt, ma lei un poco di più) e si riesce molto bene a leggere i suoi stati d'animo e le sue intenzioni..
Nini09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar giu 15, 2010 1:23 pm

Messaggio da Nini09 » mer ott 06, 2010 10:22 am

PT e i border son tra i cani più intelligenti ( cioè con più capacità di apprendento, vocabolario di parole che capiscono più esteso...)...anzi è stata fatta una classifica....

1° border
2° barboncino
3° pt

Questo non significa che io sia razzista....adoro i meticci!!! Ma...dalla mia esperienza ( ho avuto un incrocio tra un border ed un segugio per 10 anni) posso dire che i cani di certe razze, allevati e cresciuti come dovrebbero essere, hanno un qlc in più....

Quello che il mio cane riesce a fare e capire a volte mi lascia senza parole....
Avatar utente
LaManulella
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1524
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:24 pm

Messaggio da LaManulella » mer ott 06, 2010 2:35 pm

Dilly la tua pt deve essere davvero bella se quelli che hai nell'avatar sono i suoi occhi... davvero espressivi!

Anche io Nini adoro TUTTI i cani ma ci sono delle razze alle quali mi sento semplicemente più affine come carattere...

Tra qualche anno vorrei prendere la femmina, non so se ancora BC oppure un flat coated retriever ma di sicuro un altro lo prendo! :D
Rispondi