Page 16 of 30
Posted: Sun Oct 04, 2009 8:40 pm
by Chloe83
Noi siamo in piena esogestazione, e mi sembra che questo sia fonte di profondo benessere sia per me che per mia figlia. Lei mi sembra trarne grande serenità, è una bambina ridente e tranquilla, dorme e mangia senza problemi. E anche per me è molto gratificante, tra l'altro mi compensa in parte anche dell'averla potuta allattare poco (poco latte, scomparso dopo soli 50 giorni).
Posted: Sun Oct 04, 2009 9:20 pm
by lenina
Chloe83 wrote: E anche per me è molto gratificante, tra l'altro mi compensa in parte anche dell'averla potuta allattare poco (poco latte, scomparso dopo soli 50 giorni).
Mi piacerebbe tanto parlarne in un altro post.
Tranne rarissimi casi il poco latte non esiste, e il latte non scompare mai.
Questo dovrebbero saperlo tutte, quando non si riesce ad allattare nel 97% dei casi è a causa di errori ospedalieri alla nascita (poca assistenza) o aggiunte precoci di LA.
Ci tengo a ripeterlo al costo di essere noiosa perchè credo sia importante.
è veramente importante smettere di pensare che sia normale non avere latte o che questo vada via, se non per noi stesse per le altre donne che incontriamo e che sono in dubbio sull'argomento.
Posted: Mon Oct 05, 2009 3:13 am
by Chloe83
lenina wrote:Mi piacerebbe tanto parlarne in un altro post.
Tranne rarissimi casi il poco latte non esiste, e il latte non scompare mai.
Questo dovrebbero saperlo tutte, quando non si riesce ad allattare nel 97% dei casi è a causa di errori ospedalieri alla nascita (poca assistenza) o aggiunte precoci di LA.
Ci tengo a ripeterlo al costo di essere noiosa perchè credo sia importante.
è veramente importante smettere di pensare che sia normale non avere latte o che questo vada via, se non per noi stesse per le altre donne che incontriamo e che sono in dubbio sull'argomento.
Sì, a mia figlia le aggiunte di LA sono state date da subito, causa ritardo della mia montata lattea e suo basso peso alla nascita. Stabilire se sia stato un errore o no sarebbe difficile, e non è certo questa la sede per farlo. Io ho valutato che fosse il male minore, rispetto al rischio di calo fisiologico eccessivo e disitratazione.
Dopo, si è attaccata poco e con discontinuità (magari 2-3 volte al giorno si attaccava per bene, ma nelle altre 5 poppate non voleva saperne) e il tiralatte, com'è normale che sia, non ha potuto stimolare sufficientemente il seno, dunque il latte è scomparso.
Purtroppo è andata così, credi che io ne ho sofferto parecchio.