Yiddishmama wrote:Sì, è strano però, vero? Faccio una gran fatica a considerare l'ironia un fatto culturale, devono avere qualche meccanismo che ai nostri occhi è molto diverso ma svolge la stessa funzione.
Comunque Murakami mostra qualcosa del genere, ma forse è per via delle massicce influenze letterarie occidentali.
Ma a proposito di Giappone e ironia, qualcuna di voi ha mai letto Stupore e tremori di Amelie Nothomb?
Che ridere.
Io la Nothomb la adoro, su tutti METAFISICA DEI TUBI, che secondo me è il suo migliore! Ma lei non è giapponese, ha vissuto lì per via del padre che è un diplomatico e quindi ha girato mezzo mondo. Cmq lei è un personaggio assolutamente geniale, una vera visionaria!