Coppie omosessuali e figli

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar set 21, 2010 11:54 am

Messaggio da LauraDani » mar feb 15, 2011 3:05 pm

Mirko e i furetti ha scritto:la cassazione ha dato il via alle adozioni ai single...
scritto così mi è quasi venuto un colpo!


Avatar utente
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2141
Iscritto il: ven feb 06, 2009 7:32 pm

Messaggio da Enza 52 » mar feb 15, 2011 3:23 pm

Mirko e i furetti ha scritto:la cassazione ha dato il via alle adozioni ai single.

ovviamente il vaticanal ha tenuto a precisare che di genitori ce ne vogliono due, altrimenti è un guaio.

metilparaben (http://metilparaben.blogspot.com/) mi ha risparmiato la fatica di andare a cercare su uichipedia ed ha fatto un breve e incompleto elenco:


http://metilparaben.blogspot.com/2011/0 ... -solo.html

tralascio, per carità umana, di commentare il fatto che un genitore si ma due gay no.

saluti umani
Mirko
menomale Mirko, mi stavo preoccupando, temevo la notizia fosse passata in sordina, ed invece ci hai pensato tu con tutti gli annessi e connessi.
:ok:
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » mer feb 16, 2011 9:20 am

bah io sul genitore single resto ancora più perplessa, certo sempre meglio di un istituto, però è vero che ci sono tantissime coppie che richiedono di adottare e attendono per anni, non ho capito come sarebbe il criterio di scelta, cioè genitore single e coppia a parità di idoneità.
Avatar utente
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1622
Iscritto il: sab dic 08, 2007 11:51 pm

Messaggio da Mirko e i furetti » mer feb 16, 2011 9:53 am

Lella ha scritto:bah io sul genitore single resto ancora più perplessa, certo sempre meglio di un istituto, però è vero che ci sono tantissime coppie che richiedono di adottare e attendono per anni, non ho capito come sarebbe il criterio di scelta, cioè genitore single e coppia a parità di idoneità.
nel caso specifico la donna si è presa cura per anni della bambina, prima in russia, poi in america e quindi in italia.

saluti accoglienti
Mirko
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » mer feb 16, 2011 10:00 am

Mirko e i furetti ha scritto:nel caso specifico la donna si è presa cura per anni della bambina, prima in russia, poi in america e quindi in italia.

saluti accoglienti
Mirko
ah ecco stavo proprio pensando a questo e altri ipotetici casi, tipo un nipotino rimasto senza i genitori particolarmente affezionato a una zia ecc
Avatar utente
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1622
Iscritto il: sab dic 08, 2007 11:51 pm

Messaggio da Mirko e i furetti » mer feb 16, 2011 10:04 am

Lella ha scritto:ah ecco stavo proprio pensando a questo e altri ipotetici casi, tipo un nipotino rimasto senza i genitori particolarmente affezionato a una zia ecc
in ogni caso ci sono, mi pare, circa 136 milioni di bambini in cerca di casa.
sono sicuro che anche i volenterosi single potrebbero avere la loro possibilità di far bene.

saluti abbondanti
Mirko
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » mer feb 16, 2011 10:23 am

Mirko e i furetti ha scritto:in ogni caso ci sono, mi pare, circa 136 milioni di bambini in cerca di casa.
sono sicuro che anche i volenterosi single potrebbero avere la loro possibilità di far bene.

saluti abbondanti
Mirko
di sicuro non mancano le volenterose coppie
l'importante è che questi bambini in cerca di casa vengano piazzati e non tenuti in istituti!
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » mer feb 16, 2011 1:11 pm

Secondo me Lella comunque tu hai un'idea del single che vive solo e isolato, invece devi pensarlo anche potenzialmente inserito in un contesto familiare che può comunque dare molto a un bambino.
Senza contare poi i casi particolari di bambini che hanno già qualcuno a cui sono affezionati e per i quali la cosa migliore è rimanere con quella persona, fra cui anche il bambino allevato da una coppia omosessuale ma figlio di uno solo dei due... è chiaro che la persona a cui dovrebbe essere affidato è quella con cui ha sempre vissuto.
Rispondi