I libri di Fabio Volo
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
ma no, però non puoi rispondere a una statistica con "nel mio caso non è così", perché la statistica appunto raccoglie le esperienze di MOLTISSIMI e include già che esistano casi come il tuo, ma se dice che nella maggior parte dei casi è diverso tu devi crederci, sennò vuol dire che non hai capito nulla!
-
- Admin
- Posts: 5858
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm
Cos73 wrote:ma no, però non puoi rispondere a una statistica con "nel mio caso non è così", perché la statistica appunto raccoglie le esperienze di MOLTISSIMI e include già che esistano casi come il tuo, ma se dice che nella maggior parte dei casi è diverso tu devi crederci, sennò vuol dire che non hai capito nulla!
le statistiche Cos lo sai meglio di me lasciano il tempo che trovano, con una statistica puoi dimostrare tutto e a volte il contrario di tutto.
e se dovessimo rispondere a ogni singolo quesito/consiglio sul forum con delle statistiche non penso davvero che saremo di grande aiuto...sia per chi ripone su di loro una fiducia incrollabile, sia per chi vede le statistiche come dei freddi numeri che non gli dicono niente.
Titolo del post:
Sono in crisi con mio marito
se sei sposata da due anni le statistiche dicono che il 50% dei novelli sposi entra in crisi,
di questi 50% il 25% finisce in una separazione.
insomma se sei in crisi con tuo marito, hai il 50% delle possibilità di separarti.
Fine del post
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Giorgia 13 luglio 2010
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
zizzia wrote:le statistiche Cos lo sai meglio di me lasciano il tempo che trovano, con una statistica puoi dimostrare tutto e a volte il contrario di tutto.
e se dovessimo rispondere a ogni singolo quesito/consiglio sul forum con delle statistiche non penso davvero che saremo di grande aiuto...sia per chi ripone su di loro una fiducia incrollabile, sia per chi vede le statistiche come dei freddi numeri che non gli dicono niente.
Titolo del post:
Sono in crisi con mio marito
se sei sposata da due anni le statistiche dicono che il 50% dei novelli sposi entra in crisi,
di questi 50% il 25% finisce in una separazione.
insomma se sei in crisi con tuo marito, hai il 50% delle possibilità di separarti.
Fine del post
Ma hai mai visto delle risposte simili?

Ti pare che è così che si ragiona?
Comunque le statistiche serie esistono.
Senza la statistica non esiste la scienza senza la scienza non esiste la medicina.
La medicina è statistica.
Se quel farmaco fa guarire molte persone e da effetti collaterali a poche è un buon farmaco se no no.
Il metodo sperimentale si basa sulla statistica.
Questo non significa che si debba usare per rispondere.
Ma dire "i bambini allattati con il biberon sono mediamente più predisposti alle otiti e usando queste precauzioni si può ridurre il problema" non significa usare la statistica per rispondere.
Una statistica fatta su un campione ampio e significativo è quanto di più esatto si può reperire.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"