Io voto sì.
Le risorse petrolifere in oggetto sono risibili rispetto al fabbisogno dell'Italia, che invece ha bisogno di investire sulle rinnovabili. E il turismo incide non poco sul nostro PIL.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Referendum sulle trivellazioni
Moderator: Paola
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: RE: Re: Referendum sulle trivellazioni
A questo non avevo pensato..Babbi wrote:A me invece preoccupa molto questo punto. La mia paura è che abrogando le concessioni a quelli esistenti, piattaforme dove per necessità ormai il fondale marino e la fauna marina si sono adattate, ne vengan costruite altre oltre le 12 miglia, bucando quindi ulteriormente il fondale marino, distruggendo una altro pezzo di mare che fino a quel momento era integro, e danneggiando ulteriormente la fauna.clac wrote: che abrogando le concessioni in auge non significa che domani il nostro mare sarà preservato nella flora, fauna e nel turismo, perchè c'è il rischio REALE che i vicini (ad esmpio francia e croazia) estraggano il "nostro" metano con le trivellazioni orizzontali offshore ...e poi ce lo rivendano!!!
In piu, quella vecchia bisogna capire in quanto tempo verrebbe smaltita e con che danni.
Insomma secondo me, si rischia di fare peggio pensando di far meglio.
- Ilaria
- Utente Vip
- Posts: 919
- Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm
Re: Referendum sulle trivellazioni
però le trivellazioni le fanno comunque, nel mediterraneo come lungo la costa africana.Babbi wrote:A me invece preoccupa molto questo punto. La mia paura è che abrogando le concessioni a quelli esistenti, piattaforme dove per necessità ormai il fondale marino e la fauna marina si sono adattate, ne vengan costruite altre oltre le 12 miglia, bucando quindi ulteriormente il fondale marino, distruggendo una altro pezzo di mare che fino a quel momento era integro, e danneggiando ulteriormente la fauna.clac wrote: che abrogando le concessioni in auge non significa che domani il nostro mare sarà preservato nella flora, fauna e nel turismo, perchè c'è il rischio REALE che i vicini (ad esmpio francia e croazia) estraggano il "nostro" metano con le trivellazioni orizzontali offshore ...e poi ce lo rivendano!!!
In piu, quella vecchia bisogna capire in quanto tempo verrebbe smaltita e con che danni.
Insomma secondo me, si rischia di fare peggio pensando di far meglio.
Allora non dovresti più fare uso di petrolio e derivati per coerenza.
Squaletto 20/09/2008