a cosa può portare la depressione post-partum

marte71

Messaggio da marte71 » mer apr 08, 2009 3:39 pm

ma sai non deve essere facile neanche per loro in effetti...io ricordo la preoccupazione dei miei genitori, per me per la mia salute, ma nessuno che avesse pensato alla depressione...mio marito poi cadeva proprio dal pero. solo dopo, quando ormai ero in cura, si è scusato di avermi lasciato così sola ad affrontare tutto (fisicamente parlando anche), ma ho capito anche la sua giustificazione...tu sempre così forte, tu che non chiedevi mai...eh già...


lory76

Messaggio da lory76 » mer apr 08, 2009 3:44 pm

genny ha scritto:ma lory il tuo cambiamento è coinciso con la nascita della tua principessa?
o con altro?
Purtroppo e' iniziato proprio da lì, appena rincasate ho provato un forte disagio, cosa che assolutamente in ospedale non ho sentito.
Poi sai, il primo periodo era solo un poco di ansia che mi prendeva nel tardo pomeriggio, pero' nulla di preoccupante.
Pero' ci sono diverse cose che credo mi abbiano portato a stare così male, in primo la solitudine, visto che dopo pochi giorni dalla nascita di greta ha iniziato a nevicare copiosamente e mio marito e' stato fuori casa per moltissimo tempo durante il giorno e la notte per piu' di tre settimane e lì ho sentito il peggioramento.
poi forse proprio dovuto a questo peggioramento mio , credo, il mio latte non fosse piu' adeguato a greta che passando i giorni mi stava sempre piu' attaccata, fino a una media di 17 ore di poppate nell'arco delle 24 e li c'e' stato il colpo di grazia e nell'arco di pochissimi giorni ho avuto il tracollo.
Per preparare da mangiare non sapevo neppure quale pentola usare, nel senso che aprivo la credenza e mi appariva il vuoto, non ero nemmeno in grado di scegliere una pentola!!!!!
grazie al cielo ho capito molto tempestivamente quello che mi stava succedendo e ho chiesto immediato aiuto al mio medico, che con una cura mirata in una quindicina di giorni mi ha perlomeno riportata alla tranquillita' e alla serenita'.
poi a guarire del tutto eliminando le medicine posso dire che c'e' voluto un'anno e mezzo / due.
Ora nonostante non sia certamente un periodo tranquillo per via del lavoro non ho assolutamente nessun sintomo che mi possa far pensare a un'altro crollo.
E' stato un periodo della vita in cui io mi sono sentita scaraventata in un'altro corpo, in un'altra testa, in un'altra vita.
Spero che sia una parentesi, molto dolorosa, della mia vita e che come e' venuta se ne sia andata e soprattutto che non si ripresenti, anche se col senno di poi sarei in grado di riconoscerla ancora prima e sconfiggerla un'altra volta...
Perche' ci tengo a dirlo, per chi stara' leggendo questa discussione e soffre di depressione che si puo' guarire, non e' questione di volonta', ma di fiducia, fiducia verso chi vi sta curando e soprattutto fiducia verso la vita.
Non mi piace scrivere in maiuscolo ma questo lo devo:


SI GUARISCE, ECCOME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E chi ha bisogno non esiti a contattarmi anche solo per parlare e per tirare fuori tutto quello che passaper la testa, non v'e' cura migliore.
marte71

Messaggio da marte71 » mer apr 08, 2009 3:55 pm

certo che si guarisce! siamo tutte qui a testimoniarlo ;-)
lory76

Messaggio da lory76 » mer apr 08, 2009 4:01 pm

Penso che sia il messaggio principale che dovrebbe passare, oltre alla condivisione dei momenti assati.
Io solo qui sono riuscita a parlare con il cuore in mano di quello che ho pensato e che ho fatto in quei momenti ed e' stata la vera svolta che mi ha fatta sentire guarita.
genny

Messaggio da genny » mer apr 08, 2009 4:02 pm

io dico solo una cosa:
la depressione post partum è una condizione che tante donne provano, chi più, chi meno, chi più grave e chi meno grave.
che non bisogna MAI vergognarsi di ammetterlo, perchè ammetterlo non vuol dire essere sconfitti, significa avere la forza di voler vincere...
chiedere aiuto in maniera esplicita a chi ci sta vicino, dire NON CE LA FACCIO è UMANO...
un figlio alle volte è una cosa così devastante che destabilizza, ma chiedere aiuto è fondamentale per uscirne...

ecco dopo questa paternale da 4 soldi... me ne vò....
Avatar utente
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2141
Iscritto il: ven feb 06, 2009 7:32 pm

Messaggio da Enza 52 » mer apr 08, 2009 4:54 pm

siete molto fortunate oggi la malattia si riconosce e si cura, a me è capitato con i primi 3, con la prima non ve lo sto neppure a raccontare ma dopo 7 giorni dalla sua nascita mio marito è ripartito per il militare non di carriera di leva, allora c'era anche questo. manu è nata il 22 dicembre, a 1/2 notte del 31 stavo allattandola e intanto piangevo a dirotto, con marcy è andata meglio, avevo delle splendide vicine che mi hanno aiutata molto, ma con guido 26 anni fa ho toccato il fondo, e confesso che talvolta lo pensavo morto e mi sentivo tremendamente in colpa, mi sentivo in colpa perfino quando stavo con mio marito, dopo andavo vicino alla culla e mi pareva di averlo tradito. o che aveva smesso di respirare. vi assicuro che è stato veramente dura non credo neppure di esserne uscita del tutto, con lui non ho avuto un rapporto facile, infatti si è rivelato un bimbo difficile ed ancora peggio un adolescente difficile, oggi a distanza di tempo focalizzo meglio ciò che mi stava capitando e mi dico che è andata bene a me e a mio figlio che per fortuna è un po scavezzacollo ma tutto sommato è un bravo ragazzo.
Pollyanna

Messaggio da Pollyanna » mer apr 08, 2009 4:56 pm

Lory sei una grande donna!!...
io credo che se ci fossero meno tabù nell'affrontare la cosa forse di disgrazie simili ne succederebbero meno..
marte71

Messaggio da marte71 » mer apr 08, 2009 5:20 pm

viola deve essere stata durissima, non dura...un abbraccio!
Rispondi