L'ULTIMA DI SARA DI STASERA

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » mar apr 22, 2008 9:07 pm

vavi ha scritto:Bhe la sapete l'ultima?
Stamattina il Manu orgogliosissimo l'ha raccontato alle maestre, ma l'hanno un po' cazziato, dicendo che poi alle elementari hanno un sistema loro e che saper gia' leggere non sara' apprezzato, che non dobbiamo forzarla.
FORZARLA?
Boh ora sono perplessa.
Ma soprattutto, come avrei poturo frenarla? Mi legge le scritte sui camion mentre viaggiamo in auto!!!!
si, avevano detto così anche a mia suocera lo scorso anno.
luca a cinque anni e mezzo sapeva scrivere.
e secondo loro non era giusto.

effettivamente sè ritrovato a sei anni a scuola che sapeva gia fare determinate cose, e doveva seguire il programma per chi nn le sapeva.
però vabhe, è talmente bello e dolce vederli così.
poi non l avete forzata, è una cosa che viene da se.


Athina

Messaggio da Athina » mar apr 22, 2008 10:30 pm

Ma è precocissima!!!!

Brava Sara! chissà che emozione!
Avatar utente
Anna
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 934
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:31 pm

Messaggio da Anna » mar apr 22, 2008 11:03 pm

Bravissima Sara!!!!!!!!
Avatar utente
nani P.T.
Utente
Utente
Messaggi: 640
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:28 pm

Messaggio da nani P.T. » mer apr 23, 2008 3:03 am

stefano sta in fissa coi numeri.

urge un incontro. :ehehe:
paciulfa

Messaggio da paciulfa » mer apr 23, 2008 8:32 am

Bhe la sapete l'ultima?
Stamattina il Manu orgogliosissimo l'ha raccontato alle maestre, ma l'hanno un po' cazziato, dicendo che poi alle elementari hanno un sistema loro e che saper gia' leggere non sara' apprezzato, che non dobbiamo forzarla.
FORZARLA?
Boh ora sono perplessa.
Ma soprattutto, come avrei poturo frenarla? Mi legge le scritte sui camion mentre viaggiamo in auto!!!!
viola legge da... boh! piu' o meno sei mesi... ora legge le frasi, inizia a leggersi le storie da sola... io anche c'ero rimasta di sasso, ma del resto credo che ogni bimbo abbia attitudini sue, io anche ho iniziato a leggere a tre anni (praticamente neanche parlavo ah ah), e per esempio ci sono molte altre cose in cui viola e' ancora molto imbranata (nel senso buono eh) rispetto ai suoi coetanei.
vedrai che tra poco non dovrai piu' leggerle i libri ma stare ad ascoltarla!
pero' da me all'asilo quando gliel'ho detto han detto che allora l'avrebbero aiutata, nel senso che solitamente "iniziano" i cinquenni all'alfabeto, per prepararli alle elementari, nel suo caso invece l'hanno inclusa nel gruppo degli alfabetizzati anche se aveva ancora tre anni. ovvio che non vanno forzati, ma se viene cosi' di natura... oltretutto c'e' stato un periodo in cui lei proprio voleva SOLO leggere e contare, quando le chiedevano di disegnare scarabocchiava e si stufava subito.
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » mer apr 23, 2008 10:05 am

Bhe la sapete l'ultima?
Stamattina il Manu orgogliosissimo l'ha raccontato alle maestre, ma l'hanno un po' cazziato, dicendo che poi alle elementari hanno un sistema loro e che saper gia' leggere non sara' apprezzato, che non dobbiamo forzarla.
FORZARLA?
Boh ora sono perplessa.
Ma soprattutto, come avrei poturo frenarla? Mi legge le scritte sui camion mentre viaggiamo in auto!!!!
Si, alle insegnanti in genere non piace,
ma d'altronde se un bambino è interessato sarebbe criminale tarpargli le ali.

Sara (la mia) ha iniziato a leggere al secondo anno di asilo, all'inizio della scuola leggeva già molto bene...
Io temevo si annoiasse i primi mesi,
invece le novità, il coinvolgimento emotivo e la stanchezza di fronte a tutto ciò sono stati molto forti, e avere questo vantaggio "accademico" le è servito per affrontare tutta l'esperienza con serenità....
Quindi non ti perplimere troppo (anche Sara-mia leggeva TUTTE le scritte per strada! ORE per attraversare il paese :D)

Ora è ancora quella che legge meglio in classe perché adora ancora leggere (per sfatare uno dei miti che sento spesso in giro, che chi inizia a leggere presto poi si stufa)
Oggi è la giornata del libro, e a scuola hanno una bancarella di vendita libri, e ha portato tutti i suoi risparmi per comprarne qualcun'altro oltre a quelli che le ho regalato io ieri ;)
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » mer apr 23, 2008 11:39 am

vavi ha scritto:Bhe la sapete l'ultima?
Stamattina il Manu orgogliosissimo l'ha raccontato alle maestre, ma l'hanno un po' cazziato, dicendo che poi alle elementari hanno un sistema loro e che saper gia' leggere non sara' apprezzato, che non dobbiamo forzarla.
FORZARLA?
Boh ora sono perplessa.
Ma soprattutto, come avrei poturo frenarla? Mi legge le scritte sui camion mentre viaggiamo in auto!!!!
Beh, io ho iniziato a leggere tra i quattro e i cinque anni e in prima elementare sapevo già bene; nessuno ha mai colpevolizzato né me né i miei per questo; l'unica cosa è che quando la maestra doveva insegnare a leggere agli altri io mi annoiavo un po'. Ma non ho avuto traumi per la vita... O almeno credo che la mia scarsa salute mentale non sia dovuta a questo! :cisssss:
Io non penso che tu l'abbia forzata e non devi nemmeno ostacolarla. Le maestre dicono così perché temono che un bimbo possa essere forzato da qualche genitore troppo zelante, ma se Sara ha imparato non deve diventare un problema.
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mer apr 23, 2008 11:45 am

Anche a mia sorella dissero la stessa cosa. Mio nipote cominciò a 5 anni, dunque a scuola andò che sapeva già leggere.
Le maestre non erano felici, tutt'altro, e le hanno spiegato che così imparano metodi loro il più delle volte non corretti, e che faticano ad andare via.
Ora Pietro ha 8 anni, legge fluentemente, scrive un pò da schifo, ma non ha dato poi grossi problemi, tutto sommato ;)
Rispondi