Alimentazione dopo il taglio cesareo

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Avatar utente
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3143
Iscritto il: mer dic 12, 2007 12:09 pm

Re: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da Speranza » ven ago 15, 2014 7:34 pm

il non lavarsi per un tot di tempo dopo il parto dipende a quanto pare dall'acqua:

le donne dopo il parto hanno spesso lacerazioni vulvo/vaginali (quasi sempre in realtà ai primi bambini) e solo di recente si è cominciato a suturarlo. L'acqua "sporca" ovvero piena di batteri, con cui si lavavano le donne di molte culture poteva provocare infezioni anche mortali.

Questa la causa reale. Poi legato a questo si sono create una serie di "leggende popolari" per le quali non è che la donna non può toccare acqua a meno che non sia bollita ma non la può toccare punto. I 40 giorni sono davvero il tempo in cui invece la donna esce dal puerperio, è prioprio un periodo in cui fisiologiacamente la donna deve riprendersi, il cui l'utero torna alla dimensione pre gravidanza, in cui gli ormoni si ristabilizzano un po', in cui l'allattamento comincia a partire per bene.


Avatar utente
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3163
Iscritto il: lun ago 05, 2013 10:19 pm

Re: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da bea » ven ago 15, 2014 11:53 pm

Che il puerperio fosse di 40 giorni in tutte le culture lo sapevo.
Questa cosa dell'acqua invece è interessante e logica ( come origine)
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2977
Iscritto il: lun set 09, 2013 5:41 pm

Re: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da Weinà » sab ago 16, 2014 4:45 am

Anch'io sapevo dei 40 giorni e ora effettivamente capisco anche la questione del lavarsi. Ha senso la storia dell'acqua di cui parla speranza. Almeno qua in Cina ha senso perché hanno sempre avuto problemi con l'acqua sporca e ancora oggi l'acqua del rubinetto non si può certo definire pulita. Hanno ragione, altro che!
Insomma, ho capito, dopo un eventuale parto mi dovrò lavare con acqua San Benedetto! :-D
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da lenina » sab ago 16, 2014 10:00 am

Infatti nelle culture africane dove si fa il bagno ogni giorno (non stranamente in zone vicino ai fiumi) l'acqua per la puerpera deve essere fatta bollire sul fuoco per cacciarne gli "spiriti"
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: R: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da lenina » sab ago 16, 2014 10:00 am

Weinà ha scritto:Anch'io sapevo dei 40 giorni e ora effettivamente capisco anche la questione del lavarsi. Ha senso la storia dell'acqua di cui parla speranza. Almeno qua in Cina ha senso perché hanno sempre avuto problemi con l'acqua sporca e ancora oggi l'acqua del rubinetto non si può certo definire pulita. Hanno ragione, altro che!
Insomma, ho capito, dopo un eventuale parto mi dovrò lavare con acqua San Benedetto! :-D
Basta farla bollire o metterci un po' di amuchina (o candeggina mooooolto diluita che è la solita cosa)
Avatar utente
Avril
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 387
Iscritto il: ven mag 16, 2014 10:58 am

Re: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da Avril » sab ago 16, 2014 9:46 pm

Stare coccolare per 40gg.. Che sogno!!!!!!!! Qui ci tocca correre....

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Re: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da Scilla » dom ago 17, 2014 10:58 am

Avril ha scritto:Stare coccolare per 40gg.. Che sogno!!!!!!!! Qui ci tocca correre....

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk
Davvero!
E devi pure pensare agli ospiti che vogliono venire a casa a vedere il piccolo
Che stress


Scilla's iPhone!!!!
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2977
Iscritto il: lun set 09, 2013 5:41 pm

Re: Alimentazione dopo il taglio cesareo

Messaggio da Weinà » dom ago 17, 2014 12:07 pm

lenina ha scritto:
Weinà ha scritto:Anch'io sapevo dei 40 giorni e ora effettivamente capisco anche la questione del lavarsi. Ha senso la storia dell'acqua di cui parla speranza. Almeno qua in Cina ha senso perché hanno sempre avuto problemi con l'acqua sporca e ancora oggi l'acqua del rubinetto non si può certo definire pulita. Hanno ragione, altro che!
Insomma, ho capito, dopo un eventuale parto mi dovrò lavare con acqua San Benedetto! :-D
Basta farla bollire o metterci un po' di amuchina (o candeggina mooooolto diluita che è la solita cosa)
Il problema dell'acqua cinese oggi è che è molto, molto inquinata. Lo vedo dai miei capelli, che da quando sono qua fanno letteralmente schifo per colpa dell'acqua. Facendola bollire si eliminano i batteri, ma gli agenti inquinanti credo di no. Sbaglio?
Poi io esageravo con la storia dell'acqua San Benedetto eh, sia chiaro, però magari effettivamente dopo il parto l'acqua inquinata per lavare le parti intime non è proprio l'ideale...
E comunque, come direbbe la nostra saggia, M o r i r e m o T u t t i .


Sent from my iPhone using Tapatalk
Rispondi