Pagina 6 di 9

Inviato: lun giu 27, 2011 9:04 am
da caterina
caterina ha scritto:Ho perso 6 kg di recente.
Sono tornata in peso forma.
Io sono "fortunata", soffro tanto di schiena e quando supero una certa soglia la mia schiena lancia allarmi.
Pertanto posso vedermi bene quanto voglia, ma la mia schiena mi urla "cretina, perdi peso invece di ridere!".
E appena lo faccio, rinasco.
Mi riquoto per dire questo.
Finchè non mi metto a dieta non capisco quanto mi stavo concedendo.
E non capisco quanto in realtà posso fare a meno di certe cose.
Gelatino (anche formato mignon) a fine cena, merendina a colazione, pane pane pane.
Lì per lì si pensa "massì, sono solo 50 calorie di gelato...che fa?"
Quando prendi la strada della dieta ti accorgi che era tutto in più, niente di necessario, spesso solo sfogo per le nostre ansie e problemi.

Inviato: lun giu 27, 2011 10:28 am
da *Ale*
caterina ha scritto: Quando prendi la strada della dieta ti accorgi che era tutto in più, niente di necessario, spesso solo sfogo per le nostre ansie e problemi.
Ecco, ma come si fa a gestire questa cosa qui?
Io mi rendo conto di usare il cibo come valvola di sfogo, ma non so come spezzare il circolo vizioso, accidenti.
Comunque, anche io parlo da persona in sovrappeso...a volte mi sembra di essere condannata a questa condizione, schiava di questo circolo vizioso, che alterna cibo a effimera soddisfazione a frustrazione ad altro cibo a frustrazione.
E ne risento soprattutto emotivamente: mi sento brutta, mi sento inadeguata, mi sento fallita, mi sento debole.
Capisco che tutto dipende da me, ma non so come fare, ogni soluzione a cui penso mi sembra infattibile alla lunga, e a breve so che non ha senso pensare, per risolvere questa problematica.
Scusate lo sfogo.

Inviato: lun giu 27, 2011 10:37 am
da Alessia
io sono stata obesa (credo) da piccola.

ci ho sofferto tanto.

non so se ho sofferto tanto perché ero grassa, o ero grassa perché avevo qualche problema.

di fatto sta che a 30 anni mi rendo conto che per me il cibo da piccola era un mezzo per sfogare una qualche rabbia e repressione.

ora è lo stesso, solo al contrario: quando ho qualche problema comincio a non mangiare.

l'obesità a prescindere da quello che c'è dietro è un grosso problema e vale la pena affrontare la cosa a 360° e riappropriarsi del controllo verso il cibo e il proprio corpo.

e a me chi dice "grasso è bello" o "io sto bene così" viene spontaneamente da madarlo a quel paese perché non è possibile.

Inviato: lun giu 27, 2011 11:58 am
da eligabri
questo e' anche un mio problema sono in sovrappeso e mi sento inadeguata per tutto....
sono stata in dieta 3 anni fa da una dietologa e sono riuscita a perdere 11 kg, ma poi piano piano li ho ripresei.
la mia shciena ne risente moltissimo e anche il nn poter giocare con mio figlio, correre con lui.. per non parlare di prendere da vestire.
poi un paio di mesi fa' ho comincaito a stare male , le emorroidi , come dicevo nel post che avevo aperto ..... morale non sono solo queste ma un prolasso della mucosa quindi mi hanno detto che per stare meglio dovevo dimagrire e valutare poi se era da operare.
eccomi qui dopo due mesi a rimettermi le mie magliette di due anni fa. i pantaloni piu' stretti perch'e ho perso 7 kg!!! mi sento meglio molto meglio
voglio continuare su questa strada e credo che tutti lo possiamo fare, purtroppo si arriva al punto che vedi che stai male e tutti che di dicono di dimagrire, ma deve essere prima afrontato tutto con la testa e poi con il corpo.
mi sono fissata degli obbiettivi e spero di riuscire a raggiungere.....
quando la gente ti fissa , e ti dice le solite cose: ma che bella che sei ma pensa se perdessi un po' di peso staresti una favola.
oppure come mi disse il mio ex capo 9 anni fa, dopo una battuta, : certo con il cappuccio sembri grande puffo ma anche di stazza....
ecco questo ancora e' stampato nella mia mente e mi fa' ancora male....
chi non lo ha mai provato sulla propria pelle fa' fatica a capire , ma nella mia famiglia siamo tutti cosi' sovrappeso.... quello che non voglio che succeda a mio figlio, per questo cerco di tenerlo controllato

Inviato: lun giu 27, 2011 12:06 pm
da Simom
Alessia ha scritto:
e a me chi dice "grasso è bello" o "io sto bene così" viene spontaneamente da madarlo a quel paese perché non è possibile.

E' una "scusa"....nessuno sta bene grasso, ne' di fisico, ne' di testa, inteso ovviamente che il cibo assume un'altra valenza, non piu' nutrimento mero a se' ma coccola, sfogo di ansia repressa e via cosi'.....

Inviato: lun giu 27, 2011 12:35 pm
da mammak
Simom ha scritto:E' una "scusa"....nessuno sta bene grasso, ne' di fisico, ne' di testa, inteso ovviamente che il cibo assume un'altra valenza, non piu' nutrimento mero a se' ma coccola, sfogo di ansia repressa e via cosi'.....
non potevi dirlo meglio di così

Inviato: lun giu 27, 2011 3:18 pm
da druuna
riportando un attimo l'attenzione sull'obesità...
vorrei ricordare che è una malattia e che è molto diversa dal sovrappeso che è determinato da cattive abitudini alimentari...

una persona oserei dire "normale" mangia da persona "normale", si rapporta al cibo da persona "normale", sa modificare temporaneamente le sue abitudini alimentari in modo da riportare l'ago della bilancia in valori accettabili...

una persona obesa è una persona che ha perso il controllo...

Inviato: lun giu 27, 2011 3:24 pm
da Trilli2011
Ecco appunto.
Quante di voi a dieta sono davvero obese? Bisogna superare del 30% il proprio peso ideale per essere definite obese.
Il sovrappeso come il mio (che peso 65 kg ma porto la 42) può essere gestito con alimentazione decente e attività fisica, l'obesità va trattata da specialisti.