domani dal pediatra che faccio? :D

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni

che dico al pediatra?

Di tenersi i suoi foglini
14
38%
sì sì certo farò come dice lei
23
62%
 
Voti totali: 37
marte71

Messaggio da marte71 » mer giu 15, 2011 10:11 am

Marialisa ha scritto:Lenì, ma io mi chiedo: possibile che non vi siano pediatri giovani ed un po' più aperti alle nuove linee? Dalle parti nostre sono tutti ultracinquantenni e antidiluviani, e come dicevi tu senza possibilità di scelta, visto che i privati che si trovano qui hanno pressoché modus operandi simile...
uhmm, la mia è giovane. però per dei mal di testa da sinusite (di cui originariamente non sapevamo la causa ovviamente) mi ha spedito da tre specialisti. :occhiodibue:
io dico, va bene voler essere certi, ma possibile che un pediatra non sappia riconoscere la sinusite? troppo giovane non ha esperienza, questa è stata la mia conclusione.
poi come ho letto qui, i pediatri non dovrebbero occuparsi di latte e svezzamento, quindi...


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer giu 15, 2011 10:27 am

marte71 ha scritto:uhmm, la mia è giovane. però per dei mal di testa da sinusite (di cui originariamente non sapevamo la causa ovviamente) mi ha spedito da tre specialisti. :occhiodibue:
io dico, va bene voler essere certi, ma possibile che un pediatra non sappia riconoscere la sinusite? troppo giovane non ha esperienza, questa è stata la mia conclusione.
poi come ho letto qui, i pediatri non dovrebbero occuparsi di latte e svezzamento, quindi...
Ma concordo infatti non cambierei mai il pediatra per questi motivi.
Mi spiace solo un po' per il discorso allattamento perchè ovviamente molte non vanno avanti.
Volevo solo che sapesse come procediamo.
ma mi pare evidente che non è informato a riguardo e allora pace.
Avatar utente
emamè
Utente
Utente
Messaggi: 4499
Iscritto il: ven set 17, 2010 11:17 pm

Messaggio da emamè » mer giu 15, 2011 12:18 pm

lenina ha scritto:Ma concordo infatti non cambierei mai il pediatra per questi motivi.
Mi spiace solo un po' per il discorso allattamento perchè ovviamente molte non vanno avanti.
Volevo solo che sapesse come procediamo.
ma mi pare evidente che non è informato a riguardo e allora pace.
hai fatto bene, comunque a provarci senza calcare la mano;

per il resto tutto ok?
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » mer giu 15, 2011 12:37 pm

Dopo ci vado anche io e vediamo. Tempo fa gli pronunciai la parola autosvezzamento e anche lui mi rispose "cos'è".

Penso che i foglietti me li farò dare, se lui li dà, e poi farò un misto per iniziare.
Ora ho parlato con la suocera :tettonaesaurita: e le ho detto che probabilmente stasera andavo dal pediatra. Mi ha chiesto se iniziavo con le pappette e io "adesso vediamo" e lei "ma ha 6 mesi"!
E io "ah veramente?"

:flaming: :flaming:
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mer giu 15, 2011 1:07 pm

emamè ha scritto:hai fatto bene, comunque a provarci senza calcare la mano;

per il resto tutto ok?
Sì sì, 6,9 chili (350 grammi dall'ultima visita un mese fa) 65 centrimetri, riflesso rosso ok sviluppo motorio precoce
Avatar utente
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4072
Iscritto il: gio feb 19, 2009 12:21 pm

Messaggio da Babina » mer giu 15, 2011 1:15 pm

Ahahah, anch'io sono per il "vivi e lascia vivere"
tradotto per la fattispecie in "autosvezza e non farti smarronare dal pediatra!

:cisssss:
Avatar utente
ziaco
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:53 am

Messaggio da ziaco » mer giu 15, 2011 1:17 pm

Sheireh ha scritto:Illusione. Il pediatra si sceglie solo in base ai posti liberi. Io ho dovuto prenderne uno a 15 km perché era l'unico con posti disponibili in tutta la zona. Gli 8 pediatri più vicini erano tutti pieni.
Ci è andata anche bene, per fortuna, perché non è assolutamente male.
Infatti.
Io abitando in un paese piccolo, non avevo scelta, era l unico.
Ho fatto richiesta alla Asl, mi hanno detto di fare la richiesta di sconfinamento, ma che tanto non me l avrebbero accettata.
Mi dissero:"tanto signora, se la bimba ha dei problemi deve andare a pagamento :eeeeeeeeeee. "
Son rimasta senza parole e così ho fatto...
Avatar utente
Kitiara
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio lug 15, 2010 4:33 pm

Messaggio da Kitiara » mer giu 15, 2011 2:02 pm

Quando toccherà a me, tasterò il terreno per vedere come la pensa, e se si impunta a dirmi di fare qualcosa che per me risulterà illogico gli dirò "va bene" e poi farò di testa mia... Per questo ho votato la seconda opzione :)
Rispondi