ferro e folina

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Silvia

Messaggio da Silvia » mer apr 27, 2011 7:30 pm

Saramik ha scritto:Si, sono farmacista. Allora, fammi capire. Tu sei andata in farmacia con le ricette bianche, vero?
Non mi risulta (ma siccome le cose cambiano in continuazione e ultimamente per forza di cose non sono aggiornatissima), non mi risulta che esistano farmaci generici dei suddetti Gaviscon e ferrograd. Se il Gaviscon è il tipo advance, allora è mutuabile, sennò no. Per il ferrograd avrebbe dovuto dirtelo. Noi lo diciamo. Mi viene da pensare ad una sola attenuante. Vedendo la ricetta bianca avrà pensato che il medico non te l'abbia voluto segnare...però è una mia interpretazione eh!


diciamo che è una tua interpretazione moooolto buonista


Avatar utente
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3682
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:44 am

Messaggio da Saramik » mer apr 27, 2011 9:07 pm

Ah, si si! :cisssss:
Ma ci sta anche che sia un vero stronzo...ne conosco parecchi cosi....lo dico sempre che noi farmacisti siamo una razzaccia! :cisssss:
Silvia

Messaggio da Silvia » mer apr 27, 2011 9:08 pm

Saramik ha scritto:Ah, si si! :cisssss:
Ma ci sta anche che sia un vero stronzo...ne conosco parecchi cosi....lo dico sempre che noi farmacisti siamo una razzaccia! :cisssss:
beh questo ti fa onore, anche io dico sempre che noi psicoterapeuti siamo una razzaccia


e poi mi era venuto in mente di chiederti un'altra cosa...ma...
è stata una meteora nel mio cervello...


ah ecco mi sono ricordata:
ma il turno notturno le farmacie debbono farlo tutte per forza???
perchè questa nostra non lo fa mai?
Avatar utente
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3682
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:44 am

Messaggio da Saramik » mer apr 27, 2011 9:18 pm

Azz, la meteora....
Cmq volevo dirti che il feroogradfolic non è mutuabile, errore mio. Il ferrograd normale si, e viene prescritto a tutti, mentre il fertifol (acido folico) è mutabile senza nota, ma i medici fanno molta difficoltà a segnarlo...non mi chiedere perche, è una razzaccia pure quella....
Smilla

Messaggio da Smilla » mer apr 27, 2011 9:21 pm

allora io ho preso il folidex i primi mesi, poi basta, invece dal 7 mese sto prendendo lo sciroppo Ferritin oti (mutuabile solo con una nota sulla ricetta) non pago nulla.
Il ferrograd pure è mutuabile (la mia gine del consultorio una volta s'era sbagliata a farmi la ricetta e ho visto che aveva scritto ferrograd)

A me il ferrograd da fastidio mentre questo ferro in sciroppo lo tollero benissimo!
erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » mer apr 27, 2011 9:24 pm

rispondo a stucco senza aver letto nulla del post
nel ferrograd folic il folato è sottodosato, però c'è la vit.c che favorisce l'assorbimento del ferro. Comunque puoi anche prendere l'acido folico a parte e comprare il comune ferrograd (voi lo sapete che io in gravidanza consiglio un particolare "folato"), quindi la mia scelta sarebbe un'altra (ma + costosa)
Avatar utente
Saramik
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3682
Iscritto il: lun lug 26, 2010 8:44 am

Messaggio da Saramik » mer apr 27, 2011 9:29 pm

Erin-75 ha scritto:rispondo a stucco senza aver letto nulla del post
nel ferrograd folic il folato è sottodosato, però c'è la vit.c che favorisce l'assorbimento del ferro. Comunque puoi anche prendere l'acido folico a parte e comprare il comune ferrograd (voi lo sapete che io in gravidanza consiglio un particolare "folato"), quindi la mia scelta sarebbe un'altra (ma + costosa)
Erin, parli del prefolic, vero? Però in quel caso esiste il farmaco generico, he costa un pochino di meno... C'è davvero differenza, e soprattutto utilità a prendere questo tipo rispetto all'acido folico? È solo un problema di assorbimento? Mi piacerebbe sentire la tua opinione...
erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » mer apr 27, 2011 9:32 pm

sara sì, c'è davvero differenza, sia in gravidanza, sia nel trattamento dell'iperomocisteinemia lieve e moderata, ci sono dati pubblicati e anche in quella che è la mia esperienza su un campione ridotto di pazienti, la differenza si vede (la significatività è compromessa dall'esiguo numero del campione, ma concorda con i dati pubblicati)
Rispondi